
Di origini antiche, il Castello di Castiglione Falletto si afferma nel Medioevo come “Castrum et villa” di proprietà del Marchesato di Saluzzo. Alla guida del paese, dominato dall´imponente fortezza quadrangolare, si alternano, nei secoli, diverse famiglie nobiliari. Il complesso architettonico, che fu caposaldo della famigli albese dei Falletti, si presenta come una massiccia struttura a pianta irregolare che segue l’andamento del terreno. E’ caratterizzato da due imponenti torrioni rotondi posti agli angoli e da un terzo torrione centrale, anch’esso di forma circolare ma dimensioni ancora maggiori. I corpi di fabbrica che risalgono a epoche diverse, sono stati realizzati in funzione delle varie esigenze: ad esempio, intorno alla metà dell’Ottocento, i Vassallo di Dogliani realizzano numerosi interventi di ristrutturazione della fortezza, portandola a dignità di abitazione nobiliare.
Informazioni su Castello di Castiglione Falletto
Piazza XI Febbraio, 1,
12060 Castiglione Falletto (Cuneo)
011593107
http://www.comune.castiglionefalletto.cn.it
Fonte: MIBACT
Castiglione Falletto: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Castiglione Falletto   Dove dormire a Castiglione FallettoCosa visitare
Vedi anche
- Esperienza di lusso nel boutique hotel “Casa di Langa”
- Cosa vedere nei Musei Reali di Torino: dal Palazzo Reale alla Cappella della Sindone
- Visitare lo Juventus Stadium e Juventus Museum a Torino
- La Grande Traversata delle Alpi: il GTA, percorso molto impegnativo
- Guida di Torino: i luoghi di interesse, i musei, i caffè