
La piccola chiesa di forme semplici e pulite esternamente presenta all’interno un unico ambiente, terminante sul fondo con un presbiterio in cui si trova il sarcofago di Enrico Scrovegni, opera di Andriolo de Santi e sull’altare una Madonna col bimbo, opera dello scultore trecentesco Giovanni Pisano. La cappella è costituita da un unico vano di 20,5 x 8,5 m. e di 18,5 m. in altezza con copertura a botte. L’interno venne affrescato da Giotto con le vicende dei genitori di Maria, Gioacchino e Anna, con le Storie della Vergine e di Gesù, e in controfacciata con il Giudizio Universale narrato nell’Apocalisse. Inoltre vengono realizzate quattordici allegorie a monocromo dei Vizi e delle Virtù nell’alto zoccolo perimetrale. L’intera decorazione è considerata uno dei massimi capolavori dell’arte di tutti i tempi.
Informazioni su Cappella degli Scrovegni
Piazza Eremitani, 8
35126 Padova (Padova)
0498204551
http://www.cappelladegliscrovegni.it
Fonte: MIBACT
Padova: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Padova   Dove dormire a PadovaCosa visitare
Vedi anche
- Festival del Cinema di Viaggio: Detour
- “Gauguin e gli Impressionisti”, mostra al Palazzo Zabarella di Padova
- Tour di Padova in barca: visitare la città del Santo in modo insolito
- Festival delle DOP Venete, a Padova l’eccellenza del food
- Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Giustina, Padova