Campanile Cilindrico, Città di Castello

Ubicato al centro di Città di Castello, poco distante dalla cattedrale dei Santi Florido e Amanzio, cui pure appartiene, il campanile cilindrico rappresenta uno dei simboli architettonici della città. La sua struttura, cilindrica, richiama i
Campanile Cilindrico, Città di CastelloCampanile Cilindrico, Città di Castello

Ubicato al centro di Città di Castello, poco distante dalla cattedrale dei Santi Florido e Amanzio, cui pure appartiene, il campanile cilindrico rappresenta uno dei simboli architettonici della città. La sua struttura, cilindrica, richiama i campanili ravennati. I conci esterni ne indicano le diversi fasi costruttive: nella parte inferiore, XI – XII secolo, sono più piccoli mentre in quella superiore, XIII – XIV secolo, sono più grandi. La struttura, alta 43,50 metri con un diametro medio di 7 metri, termina con un coronamento a cono in cui si trova la cella campanaria con tre campane. Recenti lavori di restauro ne consentono la praticabilità attraverso un complesso sistema di scale e comodi pianerottoli che conducono sino alla cella campanaria, con coronamento a cono.

Informazioni su Campanile Cilindrico

Via del Modello,
06012 Città di Castello (Perugia)
075 8554705
museoduomo@tiscali.it
http://www.museoduomocdc.it
Fonte: MIBACT

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Città di Castello cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione CITTà DI CASTELLO iscriviti alla nostra newsletter