Brunico, la “Perla” della Val Pusteria

Fra le Alpi Aurine e le Dolomiti si inserisce uno dei centri più caratteristici dell'Alto Adige: Brunico. Attualmente il centro alpino conta poco più di 12 mila abitanti ed è meta turistica tutto l'anno. Il centro storico della cittadina conserva intatta la sua origine medioevale rendendo le sue viuzze altamente suggestive.

Fra le Alpi Aurine e le Dolomiti si inserisce uno dei centri più caratteristici dell'Alto Adige: Brunico. Attualmente il centro alpino conta poco più di 12 mila abitanti ed è meta turistica tutto l'anno. Il centro storico della cittadina conserva intatta la sua origine medioevale rendendo le sue viuzze altamente suggestive.

Brunico deve la sua origine al vescovo di Bressanone che, nel 1250 circa, decise di far costruire un maniero sul vicino colle. Durante i secoli diede i natali ad importanti artistici fra i quali Michael Pacher. Vi soggiornò anche Carlo V ospite di Masimiliano I .

Brunico può essere visitata d’estate e d’ inverno. Non ha una stagione particolare. La Via Centrale presenta le sue bellezze medioevali. Da vedere: la Chiesa di Santa Caterina sul colle del castello, in stile barocco; la Chiesa delle Orsoline, in stile gotico, il Museo degli Usi e Costumi e la Chiesa delle Spirito Santo, in stile barocco.

Alle attrazioni urbanistiche di Brunico si aggiungono quelle delle montagne circostanti ed in particolare Plan de Corones. Nel periodo invernale funzionano molte piste da sci, tredici moderne cabinovie, nove seggiovie e dieci sciovie.

Visto il gran numero di impianti di risalita che hanno una cospicua capienza, l’attesa per risalire in cima, dopo essere scesi a valle con gli sci ai piedi, è quasi sempre molto breve. In questo comprensorio sono praticabili oltre 85 chilometri di piste, tre delle quali arrivano fino a valle percorrendo oltre sei chilometri ciascuna.

Sui costoni di Plan de Corones, oltre allo sci alpino, è possibile praticare lo snowboard ed al carving.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*