Si chiama “Provincia di Ferrara: terra e cinema” la nuovissima guida che consente di avventurarsi alla scoperta di Ferrara e provincia seguendo passo passo i luoghi cinematografici in zona.
Dai film storici alle attuali fiction, il territorio estense è stato scelto più e più volte dai registi, attratti dalla bellezza e dalla genuinità di questo territorio. Proprio per mettere in risalto questi luoghi e per fornire al contempo una guida alla provincia di Ferrara che sappia coccolare anche gli amanti del cinema, nasce Provincia di Ferrara: terra e cinema.
Si può scegliere di perlustrare solo Ferrara o dirigersi verso il Parco del Delta del Po: le locations sono tantissime e facilmente individuabile grazie a dettagliate mappe e ricche spiegazioni.
Basti pensare che sono più di 280 i lungometraggi, documentari, sceneggiati, fiction e cortometraggi girati nella provincia di Ferrara che – forte di questo “primato” – può ben essere definita un enorme set cinematografico a cielo aperto.
Registi quali Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Vittorio De Sica, Giuseppe Bertolucci, Ermanno Olmi, Roberto Rossellini, Ettore Scola e molti altri hanno scelto le mura di Ferrara, le sponde del fiume e le atmosfere ricreabili solo qui.
Ecco allora che la guida gratuita “Provincia di Ferrara: terra e cinema” sarà oltremodo utile ai nostalgici dei vecchi film e agli appassionati di nuove fiction: un modo per vivere il territorio facendosi trasportare dalle suggestioni cinematografiche.
La guida può essere scaricata dal sito ferraraterraeacqua.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis