Groupon in difficoltà e molti siti cloni chiudono

Groupon in difficoltà e molti siti cloni chiudono
Groupon in difficoltà e molti siti cloni chiudono

Gli esperti l’avevano ampiamente detto, gli analisti della borsa anche. Il business di Groupon sarebbe presto collassato perché l’ascesa così repentina non sempre giustifica la forma di business. I siti cloni di Groupon si sono moltiplicati come i pani in questo periodo alcuni dei quali già hanno conosciuto la parola “closed”.

Per chi ancora non conoscesse Groupon si tratta di un’azienda nata circa tre anni fa che fa del suo punto forza i coupon sconto (Deals). In pratica il commerciante (merchant) mette a disposizione del consumatore un prodotto o servizio scontato almeno del 50% per un lasso di tempo (di solito molto breve) e Groupon pensa alla promozione attraverso il proprio sito e, soprattutto, attraverso l’email marketing grazie ad un database sempre più ricco e profilato.

Il punto di forza è la geolocalizzazione visto che la città di provenienza dell’utente è il dato più importante per Groupon. In questo modo il sito riesce ad offrire servizi e prodotti provenienti dall’area dove si trova il consumatore e così, per esempio, un massaggio di un centro estetico di Palermo non viene offerto anche a Milano. Il settore viaggi è fortemente inserito nel business dei coupon, come mi piace chiamare questa forma di affare, insieme ai centri estetici e ristoranti.

Fin qui il business che, come si intuisce è molto semplice ma allo stesso tempo molto aggressivo. Gli specialisti, però, da qualche tempo pensano che assisteremo a breve al collasso di Groupon, ad una sorta di sboom. Secondo quanto si legge sul New York Times sembra che il tempo degli addii non sia troppo lontano. Diversi siti cloni (tra questi anche Facebook Deals) di Groupon hanno dovuto abbandonare in fretta la barca che stava, inevitabilmente, affondando ma anche Groupon non se la passa molto bene.

A giugno di quest’anno Groupon doveva quotarsi in borsa con una valutazione di circa 30 miliardi di dollari contro un’offerta di acquisto di Google, che a lungo ha tentato l’operazione, di circa 6 miliardi di dollari. Il rifiuto di Groupon ha poi fatto decidere alla corporate di Mountain View di proseguire in proprio con il lancio di Google Offers che resta ancora un’operazione impalpabile.

Tornando a Groupon e alla quotazione in borsa, tutto questo ancora non è accaduto. Se fosse successo avremmo potuto assistere alla start up più giovane (solo tre anni) quotata in borsa ma i mercati turbolenti di questo periodo e alcuni errori interni della stessa azienda, hanno di fatto rimandato il tutto. In Groupon rimangono comunque ottimisti circa la quotazione in borsa che secondo loro accadrà a breve ma molti analisti ritengono che tutto ciò non sarà possibile.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

9 Commenti

  1. avevo acquistato un offerta tramite groupon bologna di due trattamenti taglio e piega presso parucchiere lino hair philosophi via malvolta 4c bologna il primo trattamento mi e stato eseguito da una ragazza alle prime armi senza scuola quindi potete immaginare il risultato non volevo più tornare perchè mi ero trovata malissimo ma visto che avevo già pagato ho telefonato per prendere il secondo appuntamento mi ha risposto il proprietario quando le ho detto del coupon mi ha risposto molto maleducatamente che visto che eravamo in molti non aveva tempo perchè il coupon sarebbe scaduto dopo 4 giorni a questo punto mi sono un pò innervosita dicendo che il servizio era stato pagato il titolare mi ha risposto pazieza signora lo perderà conclusione diffidate di queste offerte perchè sono truffe io ho pagato ma ho ricevuto solo un trattamento
    chi mi rende i miei soldi?

  2. Dal titolo della news mi aspettavo novità sul tema finanziario. Dunque, la quotazione è rimandata e non sospesa, siceramente la vedo al contrario, una soc. che non si quota, non vende le proprie azioni, e non deve stare alle regole della sec (consob italiana). quindi bisogna capire se la quotazione è un sintomo di benessere o malessere finaziario. Posso però dirvi che dal monitoraggio che facciamo groupon ha circa l’80% del mercato italiano dei couponsite, che fattura una media di 200.000,00 euro al giorno solo sulle principali città italiane, che la passata settimana ha fatturato (incassato) 640.000,00 euro solo suna proposta voli aerei scontati, e che quindi ha una immensa liquidità nel breve….. Posso dirvi che facebook delas non ha chiuso.. non è mai partito…. che al contrario i couponsite non chiudono ma ne arrivano di nuovi. oggi è arrivato ebay a presentare offerte quotidiane, e il mese scorso google offers…

  3. Ciao Benedetta, intanto grazie per aver lasciato un commento in questo spazio. Ho tagliato per motivi pubblicitari il link finale. Per quanto riguarda quello che scrivi, secondo gli analisti il fatto che Groupon abbia dovuto far slittare la quotazione in borsa (per alcuni non avverrà affatto) non è un buon segno. Discorso liquidità. Intanto le entrate sono di svariati milioni al di sotto delle uscite e non è detto che a breve si arrivi al pareggio. I dati previsionali non sono quelli definitivi. Che Groupon, poi, sia leader del mercato dei coupon (anche in Italia) è un dato di fatto che nessuna ha mai celato, neppure in questo post. Il fatto che in Italia Groupon fatturi 200,000 euro al giorno in coupon (così come dichiari) non significa che il business non sia a rischio. Come ti insegnano appena inizi a far di conto (ok, ora non si dice più così) le entrate devono essere sempre superiori alle uscite perchè un progetto possa avere successo. Non sono io ad aver dichiarato che Groupon sia in difficoltà ma gli analisti citati sull’articolo del New York Times, da me menzionato. Infine, Facebook Deals ha chiuso, il progetto era in corso in alcuni Paesi. Anna

  4. salve,ho acquistato molti groupon .ma solo una volta al manteca mi son trovata bene,il resto piega,manicure massaggio.(stile e dintorni,) il freddo durante il massagggio con la finestra aperta,poi un’operatrice alle prime armi,non è andata bene non sara’una bella cosa questa ,x finire casa rusticale pranzo x2 non contenta non vanno piu’queste offerte su groupon,sono truffe io li vedo cosi.prima erano vere,all’inizio pero’adesso non piu’.

  5. @ anna…. le entrate devono superare le uscite è una visione quantomeno fantasiosa della finanza. Se fosse così, chiuderebbe il 90-95% delle start-up, che invece vengono straPagate per il loro potenziale. Groupon è stata ed è una di queste.
    Ad ogni modo, @ Benedetta

    è corretto dire che Groupon nn se la passa benone! Questa società si “vende” ( si quota) al mercato pubblico delle azioni americano in base ai proprio TREND, ovvero dimostrando che anno dopo anno queste “potenzialità” tipiche delle Start-up diventano sempre più concrete; a tal proposito, Groupon sta annaspando, perché i trend sono negli ultimi mesi “piatti”, ovvero nn c’è questa crescita esponenziale che gli analisti vorrebbero per aumentare l’enfasi sul titolo e piazzarlo presso gli investitori.

    • Ciao Gius. Groupon è in piedi da oltre tre anni, la consideriamo ancora startup? Non sono esperta di finanza ma dopo tre anni è buona prassi chidere in pareggio (almeno)…Ciao, Anna

  6. Io invece mi son trovata malissimo da parnter, non con Groupon ma con Groupalia (immagino che comunque non cambi molto). Mi hanno fatto convincere a fare un fortissimo sconto con l’assicurazione che poi avrei avuto un 30% di persone che ritornavano. Di fatto invece la percentuale di fidelizzazione del cliente si è verificata intorno al 1% (non lavoro per niente male, con la clientela “vera si attesta ad un 30%-35%) lasciandomi, macchinari rovinati dal grosso afflusso e alla fine niente contributo che avrebbero dovuto darmi per la riparazione, i soldi delle persone che non hanno utilizzato i coupon se li sono beccati loro, gli accordi verbali erano differenti. Una vera porcheria costruita da un’agente che ti vende fumo e poi, dopo che hai firmato il contratto, ti abbandona. Dei succhiasangue!

  7. Ciao Anna, mia omonima, grazie per aver lasciato la tua esperienza su questo blog. In quale settore operi?

  8. Non comprate nulla da groupon i prodotti sono di scarsissima qualità. Poi non arrivano maiiii. Nel mio caso una truffa di cuffie hi fi ordinate quasi un anno fa mai arrivate. È neanche il rimborso della cifra pagata. L’ultimo acquisto un cover per iPhone con batteria incorporata funzionante x circa 15 giorni. Basta questi siti vanno chiusi sono delle truffe organizzate

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*