
Ho letto su alcuni siti specializzati che Groupon, nota società di coupon sconto, è diventata una OTA (società che vende viaggi online) in alcuni Paesi europei, precisamente in Germania e Francia.
Non solo. Nel Paese transalpino ha addirittura presentato un marchio, Edenist, destinato per il momento solo al mercato francese. Evidentemente il settore del travel è troppo allettante per le multinazionali (leggi Groupon ma anche Google) a tal punto da non poter essere trascurato.
Infatti, se da una parte Groupon cerca conferme e soprattutto nuovi settori per incrementare il business che negli ultimi tempi ha trovato non poche difficoltà soprattutto dopo la quotazione in Borsa, altrettanto sta facendo Google con vari servizi attivati per il momento solo negli States ma che presto troveremo anche in Europa.
Mi riferisco in particolare a Hotel Finder e Google Flights attraverso i quali la corporate di Mountain View cercherà di vendere viaggi. Con Google Flights, inoltre, Google ha lanciato un motore di ricerca voli dove le OTA sono state scacciate via dal giochino con il colore verde dei dollari, nonostante da Mountain View fanno sapere che continuano ad avere un’attenzione particolare per le OTA. Dopo questa affermazione oltre al business è cresciuto anche il naso.
Insomma, dal mondo reale dove si fatica a consolidare il business ci si ritrova in quello online dove gli attori sono sempre gli stessi ma le operazioni sono sempre più figlie di una ricerca spasmodica di nuovi business da dare in pasto agli ignari utenti. Vero Google? Vero Groupon?
D’altronde non è un caso se un utente profilato (di cui si conoscono i gusti, le abitudini e la localizzazione) ha un mercato e, quindi, un costo, alla faccia della privacy che proprio all’indomani delle leggi che la regolamenta, è sempre più minacciata e, soprattutto, ha preso le sembianze di una cosa pubblica.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere
attenzione agli acquisti truffa …..ho acquistato un buono su groupon ,dopo la prima visita non sono risultata idonea al trattamento acquistato,e groupon si èrifiutata di rimborsarmi,(più di 100 euro)dicendomi che potevo regalarlo a qualcuno ….veramente poco professionali ed oltre