Grand Bahama è la seconda isola più importante dell’arcipelago delle Bahamas, che ora è lieta di accogliere i visitatori al Viva Wyndham Fortuna Beach, l’unico villaggio con formula all inclusive.
Il Viva Wyndham Fortuna Beach è un complesso da sogno, incastonato in una natura tropicale incontaminata e rigogliosa, tipica della parte meridionale di Grand Bahama.
Il paesaggio marino che si profila all’orizzonte è semplicemente incantevole, degno di una vera e propria cartolina: si potranno contemplare spiagge bianche circondate dalle immancabili palme, ci si potrà tuffare in un’acqua limpida e trasparente, posare lo sguardo su pareti rocciose a picco sul mare, su grotte e su una miriade di pesci variopinti. Grand Bahama, quindi, rappresenta la meta ideale per praticare alcune attività marine quali le immersioni fra delfini e coralli, lo snorkeling e la pesca d’altura.
Il resort Viva Wyndham Fortuna Beach è dotato di 276 stanze con vista mare o giardino, arredate secondo lo stile locale e provviste di tutti i comfort: servizi privati con asciugacapelli, aria condizionata, cassetta di sicurezza, TV satellitare, telefono e balcone. Da segnalare, inoltre, la disponibilità di camere comunicanti e per i portatori di handicap.
Il villaggio è stato concepito per offrire ogni tipo di intrattenimento e varie possibilità per dedicarsi a molteplici sport e attività. E’ infatti dotato di una piscina d’acqua dolce con un’area Jacuzzi, di una piscina per bambini, una discoteca, un teatro da 600 posti, una sala meeting da 120 posti, una palestra, tre bar e ben tre ristoranti per soddisfare tutti i palati: il Junkanoo, quello principale, la Trattoria, locale in cui si possono gustare specialità italiane come pasta e pizza e il Bambu che propone cucina asiatico-orientale.
Il Viva Wyndham Fortuna Beach presta particolare attenzione alle esigenze dei più piccini e al loro benessere, mettendo a disposizione dei bambini dai 4 ai 12 anni un miniclub in cui praticare attività come il disegno, la pittura, il windsurf, minitornei, il kayak, la pallavolo, la costruzione di castelli di sabbia, giochi in piscina e il face painting.
Parallelamente il villaggio offre anche agli adulti vari tipi di sport e passatempi, sia giornalieri che serali fra cui giochi, lezioni di ballo, tornei, spettacoli, tennis, beach volley, aerobica, basket e tiro con l’arco. Ad essi si aggiungono gli sport acquatici non motorizzati quali il windsurf, il kayak, la vela, il water polo, l’acquagym e lezioni di immersione.
Accanto a questi intrattenimenti, il resort offre anche il Viva Circus in cui poter assistere agli spettacoli e alle mirabolanti acrobazie di trapezisti e giocolieri e in cui prendere parte a lezioni di arte circense.
Non si possono perdere, inoltre, alcune escursioni alla scoperta dei luoghi più pittoreschi e suggestivi di Grand Bahama, l’isola più ricca di parchi e riserve naturali dell’intero arcipelago. E’ d’obbligo, ad esempio, una visita al Lucayan National Park, che ospita la più vasta distesa di grotte marine al mondo, con oltre sette chilometri di caverne e tunnel sottomarini. In questi luoghi vissero gli indiani Arwak fino all’arrivo di Cristoforo Colombo.
Un’altra meta irrinunciabile è il Garden of The Groves, uno dei giardini tropicali più particolari dell’area caraibica, in cui si trovano più di 10.000 specie di fiori e piante esotiche, oltre ad un’infinita varietà di animali e uccelli tropicali.
Per godersi un’esperienza affascinante e indimenticabile basterà recarsi al Sanctuary Bay, uno dei pochi centri al mondo dedicati alla ricerca sulla vita dei delfini, dove sarà possibile osservare da vicino ed entrare addirittura in contatto con queste meravigliose e dolcissime creature.
Effettuando un’escursione a Freeport, infine, ci si potrà deliziare e coccolare facendo tappa alla Perfume Factory, assaporando ed eventualmente acquistando i diversi aromi e profumi estratti dai fiori e dalle piante dell’isola, nonché girovagando beatamente per lo Straw Market, il mercato degli oggetti in paglia.
Per questa proposta, il tour operator Hotelplan propone per il mese di marzo quote a partire da 1.460 euro a persona per 9 giorni e 7 notti con trattamento “all inclusive”, volo compreso da Milano o Roma via Miami; mentre per il mese di aprile propone quote a partire da 1.299 euro a persona per 9 giorni e 7 notti con trattamento all inclusive, volo compreso da Milano o Roma via Miami.