
Arrivano ancora novità su Google Places. Il motore di Mountain View ha annunciato di aver aggiunto la possibilità di inserimento immagini sulle schede di Google Places. La novità consiste nel fatto che le foto da caricare non provengono solo dal PC dell’utente gestore bensì anche dagli utenti che vogliono arricchire la scheda con nuove immagini. Gli utenti potranno inserire le proprie immagini seguendo un link posto nell’area foto della scheda. Le immagine verranno mostrate in Google, Google Maps e Google Earth.
Il tentativo di Google di diventare sempre più interattivo soprattutto nei servizi come Google Places, è molto evidente. Google Places è un progetto sul quale la società californiana crede molto perché rappresenta il “fiore all’occhiello” della sua localizzazione. E tutti i nuovi servizi di Google degli ultimi mesi, oltre agli acquisti e ai tentativi di acquisizione di società, portano verso una direzione: localizzazione.
La voglia di community e soprattutto di contributi in casa Google è ben comprensibile. In fondo i suoi concorrenti diretti in termini di traffico, come Facebook e Twitter, fanno il loro gioco forza proprio sull’aspetto sociale. E’ chiaro che l’iniziativa di Google, se da una parte merita un plauso per l’apertura al mondo esterno, dall’altra lascia qualche perplessità sul rispetto della policy da parte degli utenti.
Comprensibilmente BIG G “pretende” il rispetto della sua policy (no ai contenuti illegali, violazioni del diritto d’autore, marchio di infrazione, pornografia, incitamento alla violenza, promozioni di odio, violazione della privacy) per l’utilizzo della sua nuova risorsa ma siamo certi che tutti la rispetteranno? Chissà perché ho già l’idea che qualche “esperto di ottimizzazione” (mi riferisco a quelli che non rispettano le regole, ci sono professionisti seri che sono molto affidabili) possa sfruttare quest’apertura per “fare spam” nelle schede. In fondo la storia ci ha insegnato che la libertà porta a raggiungere traguardi impensati ma allo stesso tempo mostra il fianco ai furbi di turno. Siete d’accordo?
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo