Google e la localizzazione, come essere ubicati a Maiori solo dal motore

Google
Google

Da un po’ di tempo Google ha lanciato diverse iniziative atte a geolocalizzare gli utenti. Una vera fissazione per il motore di Mountain View sempre più alla ricerca del business locale. Il successo di società in ascesa vertiginosa come Groupon che puntano tutto sul business locale, ha rafforzato le azioni di Google in questa direzione.

Da qualche tempo a questa parte, accanto alla maschera di ricerca di Google, sul lato sinistro, è apparsa una voce che indica la localizzazione del PC o dispositivo collegato. Il colore rosso e la posizione rendono molto evidente la località che, tuttavia, è poco interessante per l’utente.

La geolocalizzazione di Google, in ogni caso, è davvero sorprendente. Nonostante la postazione del mio PC sia in redazione, a Brienza in Provincia di Potenza, in tutto questo lasso di tempo non ho mai visto il nome del mio comune o della provincia di appartenenza accanto alla maschera di ricerca di Google. Tutto questo accade sia se sono autenticata con l’account di Google e sia se non sono loggata.

All’inizio Google mi localizzava ad Avellino, città  che ho visitato solo una volta nella mia vita, diversi anni fa. Poi Google ha iniziato a ubicarmi a Baronissi, sempre in Campania, in provincia di Salerno, luogo che non ho mai visto nella mia vita.

Per un po’ di tempo e fino a qualche giorno fa, il mio PC ma anche quello del resto della redazione, è stato geolocalizzato a Salerno, città che conosco benissimo e che mi piace molto ma che nulla ha a che fare con il comune dove lavoro.

Infine, ed è qui il salto di qualità, da un po’ di giorni a questa parte, forse con l’ondata di caldo e la voglia di vacanze, il mio PC è stato geolocalizzato a Maiori, splendida località della costiera amalfitana dove, purtroppo, ho messo piede solo un paio di volte o giù di lì.

Google e Maiori
Google e Maiori

Ringraziando Google per le proposte di viaggio, ritengo che comunque BIG G sia poco attendibile con la sua geolocalizzazione. Se c’è da identificare un utente di una grande città come Roma o Milano, grazie all’IP sul quale (credo) faccia affidamento massicciamente Google, il motore di ricerca non ha difficoltà. La geolocalizzazione della provincia, però, non è altrettanto performante per BIG G che ha ancora molto da lavorare per migliorare questo aspetto.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

2 Commenti

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*