
In questo periodo dell’anno abbondano i sondaggi e le statistiche sugli usi e i costumi dei consumatori. Liligo.com ha stilato una speciale classifica sui voli low cost e sui Paesi maggiormente attivi su questo fronte. A sorpresa l’Italia è risultato al primo posto per voli low cost.
Cosa significa questo primato? L’Italia è la base di partenza e di arrivo del maggior numero di voli a basso costo in Europa tanto da aver superato perfino il Regno Unito, Paese che da sempre ha sposato il concetto dei voli economici. La città con più voli low cost è Roma con 480 voli.
I voli low cost in Europa sono in piena espansione e oltre al nostro Paese, capofila di questa speciale classifica, seguono la Spagna, la Germania, la Francia e il Regno Unito. Per quanto riguarda le compagnie aeree low cost, secondo sempre questo studio, oltre il 70% ha base in Europa. Al primo posto, per numero di tratte, c’è Raynair, segue easyJet e Air Berlin. In Italia la situazione è quasi del tutto identica, eccezion fatta del terzo posto occupato da Meridiana.
Gli italiani e i voli low cost, un connubio vincente. Resta ora da capire se la scelta dei vettori dei voli low cost è dettata solo da motivi economici (quindi gli italiani avrebbero viaggiato in ogni caso) oppure sono i bassi prezzi dei voli che hanno spinto gli italiani a volare di più.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVoli e Compagnie aeree
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020
Commenta per primo