
In questo periodo dell’anno abbondano i sondaggi e le statistiche sugli usi e i costumi dei consumatori. Liligo.com ha stilato una speciale classifica sui voli low cost e sui Paesi maggiormente attivi su questo fronte. A sorpresa l’Italia è risultato al primo posto per voli low cost.
Cosa significa questo primato? L’Italia è la base di partenza e di arrivo del maggior numero di voli a basso costo in Europa tanto da aver superato perfino il Regno Unito, Paese che da sempre ha sposato il concetto dei voli economici. La città con più voli low cost è Roma con 480 voli.
I voli low cost in Europa sono in piena espansione e oltre al nostro Paese, capofila di questa speciale classifica, seguono la Spagna, la Germania, la Francia e il Regno Unito. Per quanto riguarda le compagnie aeree low cost, secondo sempre questo studio, oltre il 70% ha base in Europa. Al primo posto, per numero di tratte, c’è Raynair, segue easyJet e Air Berlin. In Italia la situazione è quasi del tutto identica, eccezion fatta del terzo posto occupato da Meridiana.
Gli italiani e i voli low cost, un connubio vincente. Resta ora da capire se la scelta dei vettori dei voli low cost è dettata solo da motivi economici (quindi gli italiani avrebbero viaggiato in ogni caso) oppure sono i bassi prezzi dei voli che hanno spinto gli italiani a volare di più.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo