
Che la pubblicità fosse il core business di Google, oramai è un dato di fatto. Il motore di ricerca più noto al mondo in qualche modo deve pur introitare per poter sostenere gli alti costi costituiti da personale e tecnologie. Nel Web, come nei lavori tradizionali, i “missionari” sono sempre meno.
Sul lato destro della ricerca organica di Google è da anni che notiamo degli Annunci a pagamento. Da diverso tempo questi annunci compaiono anche nella parte alta dei risultati. Una volta si chiamavano link sponsorizzati, oggi soltanto “Annunci” (il cambio di denominazione non è casuale) ma il risultato non cambia: questo è lo spazio degli annunci pubblicitari e questo è il business del motore di Mountain View.
E gli utenti? Cosa fanno?
Nonostante l’ottima posizione, però, secondo un recente studio statunitense, sembra che questi annunci (compresi quelli del settore viaggio) non abbiano la stessa rilevanza degli annunci organici agli occhi di un utente. Questione di appeal? Questione di abitudine? Non si sa, certo è che gli utenti di questo test hanno lasciato intendere chiaramente le proprie attenzioni. Solo il 28% di loro sono rimasti attratti dagli annunci pubblicitari del lato destro di Google e il 21% da quelli di Bing.
Se avete voglia e tempo potete leggere sul sito originale (lingua inglese) come è stato effettuato questo test e i dettagli dei risultati. I SEO che basano tutto il loro lavoro sulla ricerca organica possono esultare, non altrettanto potranno fare gli specializzati del pay per click. Tuttavia, prenderei con “le pinze” questi esperimenti che non sempre hanno dalla loro l’attendibilità di un test scientifico.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020
Non faccio scambi link, anzi. Consiglio a tutti i miei lettori di non cadere nella trappola degli scambiatori di link che sono contro la logica della spontaneità del Web e della policy di Google. Saluti, Anna
Ottimo sito, se ti va mi piacerebbe fare uno scambio link, puoi contattarmi qui francescogrecomusica@yahoo.it