
Ogni gita scolastica in Puglia sarà una scoperta continua, grazie agli itinerari e alle proposte che stiamo per proporvi, sempre utili nell’ottica dell’organizzazione di una gita scolastica in Puglia o, in senso più generale, di un viaggio con ragazzini a seguito.
Spulciando su viaggiareinpuglia, portale ufficiale del turismo in Puglia, ne abbiamo scovati alcuni interessanti e utili anche per escursioni scolastiche di un solo giorno.
Intanto occorre individuare il tipo di interesse da perseguire: storico? Naturalistico? Antropologico?
Ecco allora che si potrebbe valutare una gita a Castellana Grotte e Alberobello, due località emblema delle grotte in Puglia e dei famosi trulli.
Se l’intento è fare un’immersione nella storia, non si potrà prescindere dai castelli e dai palazzi storici tra Bovino e Ascoli Satriano, così come pure ci si potrà recare a Canne della Battaglia, partendo dall’area archeologica che parla di un antico passato, sempre affascinante.
Tornando per un attimo alle grotte in Puglia, il discorso si amplia: tante sono le cavità visitabili anche nei territori di Gravina di Laterza, come pure quelle nella zona carsica del Pulo. Oltre all’aspetto naturalistico, sarà interessante approfondire il fatto che proprio qui sono numerose le testimonianze che arrivano addirittura da più di un milione di anni fa.
Da Ugento a Casarano, invece, ampio spazio alla storia di quella che è stata una fiorente attività della zona: l’estrazione mineraria. Il Museo del Minatore di Casarano permetterà proprio di scoprire la laboriosa vita sotterranea.
Castellana Grotte: vedi anche
Se invece si cercano scorci di grande bellezza architettonica, non si potrà non considerare la barocca Lecce, meravigliosa città ricca di chiese, musei e edifici importanti.
Inoltre, le aree naturalistiche sono ampie e numerose: il Parco Naturale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo, il Parco Naturale Litorale di Ugento, l’area della foce dell’Ofanto, senza dimenticare lo Zoosafari di Fasano.
La maggior parte degli itinerari utili per la gita scolastica in Puglia sono facilmente percorribili a piedi e, in alcuni casi, si potrebbe organizzare anche qualche ciclopercorso. In totale, sono circa 90 gli itinerari studiati da viaggiareinpuglia: un gran numero che rende l’idea di quanto la Puglia possa essere una meta di gita scolastica multisfaccettata, generosa da molti punti di vista, sempre interessante da visitare, che si ami la natura, la storia o l’arte.