Giornata Nazionale della Bicicletta, itinerari e idee

Il Ministero dell'Ambiente ha promosso l'istituzione della Giornata Nazionale della Bicicletta; a tal proposito, ecco una carrellata di itinerari e ciclopercorsi sempre utili per organizzare giornate in bici.

Incalzati dall’avvicinarsi della Giornata Nazionale della Bicicletta, ci si è resi conto che gli amanti delle due ruote – intese come bici e non come moto – a volte hanno difficoltà nell’organizzare vacanze e weekend in bici: non sempre infatti gli hotel sono attrezzati per fornire servizi ai cicloturisti. Ecco dunque una serie di idee su itinerari ciclabili e relativi hotel che fanno al caso degli amanti della bicicletta.
In Trentino si consiglia la pista ciclabile che attraversa la valle da Predazzo a Molina di Fiemme: 40 chilometri di incredibili panorami, tutti da scoprire e da percorrere sia in mountain bike che in bici da passeggio, in base all’esperienza e alla capacità fisica. L’hotel nei dintorni che si suggerisce, poichè attrezzato con Bike corner, mappe per ciclisti e attrezzature specifiche, è l’Hotel Ancora a Predazzo.
Spostandoci in Lombardia, un bel percorso è quello che collega Mantova a Peschiera del Garda. Costeggiando i canali fino a raggiungere il Mincio, è d’obbligo una sosta a Borghetto sul Mincio, una località davvero graziosa, impreziosita dai mulini ad acqua. Dopo una bella pedalata, la sosta all’Hotel La Favorita, nei pressi di Mantova, è l’ideale.
In Liguria i percorsi per due ruote sono vari, tra i quali suggeriamo l’itinerario ciclopedonale che collega Imperia con Diano Marina, una strada che non è stata mai aperta al traffico e quindi ha tutte le carte in regola per essere dedicata ai cicloturisti. Un albergo bikers-friendly in zona è l’Hotel San Giuseppe a Finale Ligure, con tanto di officina per bici e lavasciuga per l’abbigliamento tecnico. E per i più gelosi della propria bici, è persino possibile portare il mezzo in camera.
Anche il Centro Italia è una zona ben pedalabile: in Toscana, una bella passeggiata in bici è assicurata sul percorso tra Firenze e Certaldo: 50 chilometri di dolci colline, tra filari e ulivi. Una sosta all’Hotel Certaldo assicura relax e la possibilità di pernottare in un antico mulino del ‘500, attrezzato per accogliere turisti in bici.
Infine, suggeriamo i 20 chilometri che uniscono Fiuggi a Piglio, nel Lazio, alle pendici di Monti Ernici. Quale miglior luogo scoprire se non Fiuggi, una delle cittadine che ha spesso ospitato sia il Giro d’Italia che il Tirreno – Adriatico? Il percorso si snoda su quella che un tempo era una linea ferroviaria in direzione Roma. In zona si può dormire al Silva Hotel Splendid a Fiuggi, un hotel che fa parte degli Italy Bike Hotel per assicurare ottime vacanze in bici.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Predazzo cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione PREDAZZO iscriviti alla nostra newsletter