La prima novità di questa edizione sarà il cambio di location: quest’anno l’allegro circo di musica e eventi sarà ubicato al Parco del Turismo dell’Eur.
Variegati gli stili musicali proposti, dai ritmi house e commerciale, fino alle sonorità elettroniche, jungle e hip hop. Per quel che riguarda la parte dedicata al cinema, quest’anno il tema portante sarà “Years go By – Ombre (d)e(l) desiderio“, a cura del giornalista e critico cinematografico Giona Nazzaro che ha deciso di spostare l’attenzione nei dibattiti dalla solo rassegna gay alla complessità dell’eros in generale.
Anche il teatro avrà il suo ruolo con una kermesse variegata, divertente, fresca ma affatto banale. Riflettori puntati anche su Vladimir Luxuria che leggerà le sei Favole non dette.
Di serata in serata, il Gay Village 2009 quest’anno sarà davvero ricco di eventi ed occasioni di incontro, tutti nel segno di una colonna sonora particolarmente coinvolgente da ballare su due dancefloor. A scaldare le piste, una selezione dei dj più in auge, in arrivo da tutta Europa.
Ad inaugurare Gay Village 2009 questa sera ci saranno La Pina e Diego di Radio Deejay.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere