Fontana di Trevi a Roma: restauro al via firmato Fendi

A breve partirà il progetto di restauro della Fontana di Trevi a Roma: si tratterà di un cantiere "griffato" poichè i lavori verranno co-finanziati da Fendi.

Buone notizie per lo stato di conservazione di uno dei capolavori dell’arte italiana a cielo aperto: è stato approvato il progetto di restauro della Fontana di Trevi a Roma.
Il meraviglioso monumento, uno dei simboli di Roma reso ancor più celebre dalla nota scena del film “La dolce vita” di Federico Fellini, vedrà un’operazione di ripulitura di tutti i suoi elementi e il restauro delle aree più soggette a danneggiamento, compreso il complesso delle Quattro Fontane.
Si provvederà anche alla sistemazione dei cornicioni, all’attivazione di un nuovo sistema di videosorveglianza e all’impermeabilizzazione delle vasche.
Il tutto sarà possibile grazie all’interessamento della maison di moda Fendi che ha deciso di co-finanziare il restauro della Fontana di Trevi con l’apporto di capitali nella misura di 2 milioni e 180 mila euro più altri 300 mila euro per le Quattro Fontane, per un sentimento di moderno mecenatismo.
In totale il restauro necessiterà di 22 mesi, di cui due iniziali per il disbrigo delle faccende burocratiche e venti mesi effettivi di lavori, quindi l’opera sarà nuovamente pronta e brillante nel corso del 2015.
Alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa c’erano per Fendi Silvia Venturini Fendi e lo stilista Karl Lagerfeld che, senza troppi giri di parole, ha spiegato che il suo motto è “pagji chi ha i soldi” e dunque è opportuno chi può sostenere questa spesa debba farlo, evitando che il monumenti arrivi alla rovina e intervenendo dunque in questo momento.
Fendi potrà sistemare il logo della maison sul pannello del cantiere e inoltre potrà posizionare una tarda di ringraziamento sul monumento che resterà visibile per quattro anni.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter