Si apprende in queste ore una nuova notizia relativa alla situazione dei traghetti per la Sardegna: a quanto pare la Regione Sardegna avrebbe deciso di non far partire le corse estive di “Flotta Sarda“, la compagnia di navigazione subentrata alla Saremar.
L’Unione Sarda ha dato ampio spazio alla notizia, sottolineando che il governatore Ugo Cappellacci ha fatto sapere che si sta lavorando ad una soluzione strutturale e di lungo periodo, “nello spirito della legge istitutiva”. Ancora Cappellacci punta però il dito sul fatto che ci sarebbe “manifesta ostilità a questo progetto da parte di chi intende mantenere antichi privilegi e un sistema di trasporti maritimmi che per usare un eufemismo per decenni ha penalizzato l’Isola e i sardi. Si tiranno i ballo dunque i “signori del mare”, il “sistema Tirrenia” e lo Stato centrale che, secondo il governatore, si sarebbe schierato contro le regole del libero mercato.
L’opposizione però parla di un fallimento annunciato e di politiche sbagliate intraprese da questa giunta regionale.
Senza voler entrare nel merito delle questioni politiche ma limitandosi solo ad informare circa l’argomento viaggi e trasporti, c’è da registrare un calo nelle possibilità di raggiungere la Sardegna, dal momento che – si ricorda – solo qualche giorno fa è giunta notizia della soppressione dei traghetti Genova – Olbia di Grandi Navi Veloci.
AGGIORNAMENTO del 27/03/2013: Flotta Sarda partirà non appena possibile, ecco le novità.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis