Se il nome enfaticamente scelto per questa manifestazione è “Festival delle Meraviglie” ci sarà un perchè: sarà la collocazione geografica – nella spendida Valle dei Laghi, in Trentino – ma l’atmosfera incantata è garantita. Anche quest’anno il Festival delle Meraviglie preannuncia le feste natalizie a Santa Messenzia, con una serie di interessanti appuntamenti che si svolgeranno nei weekend tra fine novembre e metà dicembre e precisamente il 27 e 28 novembre e il 4, 5, 6, 7, 8, 11 e 12 dicembre.
Sabato 28 novembre verrà aperto il Mercatino delle Meraviglie che accompagnerà i visitatori per tutta la durata del Festival. Non mancheranno i sapori dei vini, dei dolci e dei piatti tipici del Trentino e della Valle dei Laghi in particolare, tutti aspetti di una cultura locale da sottolineare ed enfatizzare. Per meglio conoscere il territorio, svariate saranno le possibilità di effettuare escursioni nella Valle dei Laghi, partendo proprio da Santa Massenza. Tra concerti, spettacoli, esibizioni di giocoleria dedicate ai bambini e stand dal profumo natalizio, il Festival delle Meraviglie si concluderà il 12 dicembre.
Ecco il programma completo del Festival delle Meraviglie 2010:
- Sab, 27 Novembre 2010
ore 14.00 Apertura Mercatino delle Meraviglie.
Chiusura ore 19.00
ore 17.00 Chiesa S. Massenza:
Concerto gospel e spirituals con il gruppo “Sing the Glory” - Dom, 28 Novembre 2010
ore 08.30 Escursione in Valle dei Laghi
RITROVO: ore 08.30 Piazza di S. Massenza
PARTENZA: ore 09.00 con accompagnatori esperti S.A.T. di Vezzano
PERCORSO: S. Massenza, Due Laghi, Calavino, Maso del Secco, ruderi
chiesa di S. Martino, Pozzi glaciali, loc. Lusan, loc. Bersaglio,
Circolo Pensionati di Vezzano (dove è possibile consumare un
piatto caldo a pagamento) e ritorno a S. Massenza.
Note: si consigliano abbigliamento e calzature adatti.
ore 10.00 Apertura Mercatino delle Meraviglie.
Chiusura ore 19.00
ore 14.00 Visita guidata.
ore 15.30 Chiesa S. Massenza:
Concerto con il Gruppo “Notemagia” - Sab, 04 Dicembre 2010
ore 14.00 Apertura Mercatino delle Meraviglie.
Chiusura ore 19.00
ore 15.30 Piazza S. Massenza:
SPETTACOLO TEATRALE “LA VOLPE E IL LUPO”
di e con Rosaria Capitanio - Dom, 05 Dicembre 2010
ore 10.00 Apertura Mercatino delle Meraviglie.
Chiusura ore 21.00
ore 15.30 Piazza di S. Massenza
SPETTACOLO DI BURATTINI
“IL BANDITO POLENTA”di e con Luciano Gottardi - Lun, 06 Dicembre 2010
ore 14.00 Apertura Mercatino delle Meraviglie.
Chiusura ore 21.00
Spettacolo LA NOTTE DEGLI ALAMBICCHI ACCESI.
Durante tutto il periodo della manifestazione si potrà visitare il PRESEPE allestito dall’associazione
artistica “Il Melograno” di Padergnone. - Mar, 07 Dicembre 2010
ore 14.00 Apertura Mercatino delle Meraviglie.
Chiusura ore 21.00
Spettacolo LA NOTTE DEGLI ALAMBICCHI ACCESI.
Durante tutto il periodo della manifestazione si potrà visitare il PRESEPE allestito dall’associazione
artistica “Il Melograno” di Padergnone. - Mer, 08 Dicembre 2010
ore 10.00 Apertura Mercatino delle Meraviglie.
Chiusura ore 19.00
ore 14.30 Spettacolo itinerante SPETTACOLO di GIOCOLERIA DI E CON RICCARDO - Sab, 11 Dicembre 2010
ore 14.00 Apertura Mercatino delle Meraviglie.
Chiusura ore 19.00
ore 14.30 Piazza di S. Massenza
LABORATORIO CREATIVO SONORO
“SUONI DAL MONDO” con Musicalbus - Dom, 12 Dicembre 2010
ore 10.00 Ritrovo giro podistico “Rincorri Babbo Natale!
ore 10.00 Apertura Mercatino delle Meraviglie.
Chiusura ore 19.00
ore 11.00 Partenza giro podistico “Rincorri Babbo Natale!
ore 17.00 Chiesa S. Massenza:
CONCERTO CORO MISTO con la CORALE “ALTRETERRE”.