Festival delle DOP Venete, a Padova l'eccellenza del food

Fine settimana a prova di palato, a Padova all'Ippodromo "le Padovanelle". Sabato 7 e domenica 8 maggio, a partire dalle ore 10,00 e fino alle 22,00, al via la terza edizione di Festival delle Dop Venete per il Festival Show dell'Agricoltura. 

Fagioli di Lamon, Veneto
Fagioli di Lamon, Veneto

Sommario

<![CDATA[

La terza edizione del Festival delle DOP venete, che si inserisce in un discorso più ambio del Festival Show dell’Agricoltura, è di scena il prossimo Sabato 7 maggio e Domenica 8 Maggio all’Ippodromo. 

Circa trenta Consorzi di tutela per i prodotti a marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta), IGP (Indicazione Geografica Protetta) e STG (Specialità Territoriale Garantita) con tanto di degustazione.

Il “Festival delle DOP” è un’iniziativa della Regione Veneto e di Veneto AgricolturaEurope Direct Veneto.

Il programma della due giorni del Festival delle DOP Venete

Dalle 10,00 alle 22,00, all’interno di un grande spazio appositamente allestito nell’area scommesse dello storico impianto ippico patavino, è prevista una ricca kermesse dove i Consorzi di Tutela e le aziende concessionarie del marchio regionale Qualità Verificata (QV) metteranno in vetrina e faranno degustare i loro prodotti. Una vera esposizione dei sapori e saperi dell’agroalimentare veneto, con possibilità di ricevere informazioni sulla loro storia, processi di produzione e sui territori di provenienza.

Sono previsti anche alcuni momenti dedicati alla degustazione: la preparazione e distribuzione degli assaggi, strettamente a base di DOP, IGP e STG, sarà a cura degli studenti e dei docenti dell’Istituto Alberghiero “Pietro d’Abano” di Abano Terme (PD). La degustazione dei vini vedrà anche la presenza della Fondazione Italiana Sommelier.

]]>

Asiago, DOP VenetoAsiago, DOP Veneto

Le protagoniste della “due giorni” padovana saranno dunque le Denominazioni venete, che ricordiamo sono in tutto 36 (18 DOP, 18 IGP) ed una STG (la mozzarella). Tra questi:

  • Miele delle Dolomiti Bellunesi DOP
  • Olio Extra Vergine di Oliva Garda DOP
  • Olio Veneto DOP
  • Grana Padano DOP
  • Asiago DOP (VI-PD)
  • Provolone Valpadana DOP
  • Piave DOP (BL)
  • Monte Veronese DOP
  • Montasio DOP
  • Casatella Trevigiana DOP
  • Mozzarella STG
  • Asparago Bianco di Bassano DOP (VI)
  • Asparago Bianco di Badoere IGP (TV)
  • Aglio Bianco Polesano DOP (RO)
  • Radicchi di Verona
  • Radicchi  di Chioggia
  • Radicchi  di Treviso
  • Radicchi di Castelfranco IGP
  • Insalata di Luisia IGP (RO)
  • Ciliegia di Marostica IGP (VI)
  • Riso Nano Vialone Veronese IGP
  • Riso Delta del Po IGP (RO)
  • Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP
  • Marroni di Combai IGP (TV) e San Zeno DOP (VR).

Il tutto innaffiato dai vini veneti, DOCG e DOC, dal forte blasone e conosciuti in tutto il mondo.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Padova cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione PADOVA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*