
Dal 30 giugno al 3 luglio a Siena ci sarà festa grande: è infatti in programma il primo appuntamento con il Palio di Siena, quello appunto fissato per il 2 luglio 2012.
Negli stessi giorni, e proprio in virtù della grande partecipazione che solitamente accompagna queste giornate di festa, in città ci sarà modo di degustare ottimo vino, grazie alla presenza degli stand del Festival del vino Rosato.
L’iniziativa nasce da un’idea della Regione Puglia e dall’Accademia Nazionale della Vite e del Vino e vedrà proprio a Siena i primi frutti, dopo la selzione di vini effettuata grazie al I° concorso nazionale dei Vini Rosati: ogni giorno sono previste due degustazioni guidate, una in lingua italia e l’altra in lingua inglese.
Inoltre verranno allestiti spazi dedicati alla Mostra Mercato dove, oltre al vino, si potranno assaggiare ed acquistare altri prodotti quali olio, pasta fresca, taralli, salumi, formaggi, confetture, focaccia barese e tante altre leccornie provenienti dalla Puglia.
Nella giornata del Palio, quindi il 2 luglio 2012, verrà organizzato un pranzo ad hoc, mentre il 3 luglio si potrà partecipare all’Happy Hour Village.
Siena: vedi anche
Per le prenotazioni di degustazioni guidate e per il pranzo, la mail di riferimento è enoteca@enoteca-italiana.it.
E così, mentre il Palio di Siena galvanizzerà gli spettatori e gli abitanti delle contrade, il Festival del Vino Rosato penserà a dar loro ristoro di qualità.
Informazioni utili
Cosa vedere a Siena   Dove dormire a SienaEnogastronomia, Proposte di Viaggio
Vedi anche
- Tour di un giorno a Venezia in autobus da Siena € 99,00
- Gran tour del Chianti e di San Gimignano da Siena € 42,00
- Escursione di un giorno ad Assisi, Cortona e Perugia da Siena € 95,00
- Tour di Pisa e Lucca da Siena con degustazione di vini e ingresso alla cattedrale di Pisa € 75,00
- Passeggiata a cavallo nella campagna toscana da Siena € 70,00