A Tudela il folklore si condensa in una danza chiamata La Revoltosa, un antico ballo che vede “sfidarsi” due gruppi di ballerini. Musica, balli, bande di piazza e tanto divertimento per onorare Santa Ana, la santa protettrice della città.
Dal 24 al 30 luglio si svolgono le Fiestas Patronales de Santa Ana con un programma di eventi che, accanto alle corridas che portano in arena i toreros più illustri del momento, vedranno appunto nella Revoltosa il secondo grande clou della festa. I ballerini, al suono della banda, girano in velocità
intorno ad un chiosco centrale e continuano così per tutta la notte. Per quanto riguarda il programma religioso, a fine mese si svolge la Festa taurina, con la processione della Gigantera e la corsa di un finto toro con le corna scoppiettanti di petardi, El toro de fuego.
Cultura antica ma sempre presente nella vita della Navarra che sa come catturare l’attenzione dei turisti.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere