Festa dell'indipendenza in Finlandia

Polmone verde del Vecchio Continente e meta ideale per una vacanza all'insegna del relax e della vita all'aria aperta, tra appuntamenti culturali e attività nella natura in ogni stagione dell'anno, la Finlandia ha saputo raggiungere importanti traguardi in questi primi 100 anni di Repubblica.

<![CDATA[La qualità della vita, la sicurezza, gli investimenti nella ricerca, l'istruzione e il welfare, sono tra gli argomenti che posizionano la Finlandia sempre ai primi posti nelle statistiche a livello europeo e mondiale.
A questo si affianca un’ampia fiducia nella popolazione, per valorizzare i talenti emergenti in ogni settore dallo sport all’arte, dal design all’ingegneria, senza “discriminazioni sessuali”.
Il ruolo della donna in Finlandia è parte fondamentale della vita sociale. La Finlandia è il primo Stato in Europa e il secondo nel mondo ad aver dato il diritto di voto alle donne (dal 1906). Sarà anche per questo che è stato il primo Paese ad avere avuto, contemporaneamente, una donna come Presidente della Repubblica e come Primo Ministro.
Nell’Unione Europea dal 1995 e unico Stato del Nord Europa membro di Eurolandia (dal 1/1/2002), la Finlandia è un vivo esempio da imitare in fatto di tutela dell’ambiente e rispetto della natura. Nella patria indiscussa del design, un patrimonio incontaminato fatto di foreste, acqua (oltre al mare si contano più di 187.000 laghi e 5.100 fiumi) e fenomeni naturali d’eccezione (l’aurora boreale, la notte polare–kaamos, il sole di mezzanotte), fanno da palcoscenico ad emozionanti esperienze di vacanza in località dove le testimonianze del passato e le tradizioni del territorio, si fondono con una cultura e una mentalità moderna.
Numerose le iniziative in tutto il Paese per celebrare i 90 anni dell’Indipendenza, tra cui l’emissione di una nuova moneta commemorativa da 2 Euro (a partire dall’Ottobre 2007, in circa 2 milioni di pezzi) che riporta sul dritto il disegno di nove persone che remano un’antica barca dai tipici remi lunghi, tra le due date 1917 e 2007.
Helsinki, la capitale che il 6 Dicembre sarà già immersa nelle luci e nelle atmosfere del natale nordico, offre un ricco calendario di appuntamenti per tutto il mese di dicembre. Da non perdere, ad esempio, i concerti del compositore finlandese Jean Sibelius di cui si celebra il 50 anniversario dalla morte proprio nel 2007; ma anche i diversi mercatini natalizi; o l’inedita mostra Traditional Christmas Street Decorations che dal 2 Dicembre al 6 Gennaio vestirà con gli addobbi natalizi più tradizionali la centralissima Sofiankatu, già museo open air che ripropone arredi urbani -pavimentazione, illuminazione, etc- dalla fine del XVIII secolo al 1930.]]>

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Helsinki cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione HELSINKI iscriviti alla nostra newsletter