Bella occasione per assaporare e ammirare la Val Venosta: la Festa del Marmo e delle Albicocche coinvolge la cittadina di Lasa in una due giorni di prodotti locali.
Dal 5 al 7 agosto 2011 questa località della provincia di Bolzano regalerà ampio spazio a due tra i prodotti di produzione locale più apprezzati.
Spesso, pensando alla Val Venosta, scatta automatica l’assozione mentale con le note mele, profumate e buonissime. Questa zona però è anche nota per la coltivazione delle albicocche le quali, per effetto del connubio tra l’aria frizzante dei monti e la composizione del terriccio, divengono dolcissime e molto profumate, con un carattere tutto loro.
Poche le occasioni per gustare questi frutti se non si vive in zona: avendo una vita media molto breve, queste squisite albicocche vengono distribuite solo nella regione.
Per quel che riguarda il marmo, è proprio Lasa la “patria” del circondario, così dal 5 al 7 agosto si potranno ammirare manufatti e creazioni, con la colonna sonora di gruppi musicali che animeranno queste belle giornate di festa.
Consigliamo di approfittare della linea ferroviaria venostana, nel caso vogliate organizzare qualche gita in Val Venosta nello stesso periodo, così da ammirare i paesaggi dal finestrino, a tutta ecologia!
Informazioni utili
Cosa vedere a Lasa   Dove dormire a LasaMostre ed eventi, Proposte di Viaggio