<![CDATA[
Malgrado le difficoltà economiche e i recenti tagli in fatto di risorse e personale, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha deciso che a Ferragosto i musei di tutta Italia e i luoghi della cultura di appartenenza statale resteranno aperti.
L’iniziativa va dunque a fornire un’ottima alternativa a chi si trova in città ma anche a tutte quelle persone che hanno deciso di partire per Ferragosto; non da ultimi, i turisti stranieri in vacanza in Italia avranno così modo di visitare i luoghi d’arte e di cultura anche il 15 agosto.
Oltre all’apertura di musei, scavi archeologici, giardini, castelli, ville e palazzi storici, verranno anche organizzati eventi correlati in svariate sedi aperte, per la cui consultazione è consigliabile direttamente sul sito del Mibac, dal momento che l’elenco è in continua evoluzione.
Sulla stessa pagina sarà possibile prendere nota degli orari di apertura dei musei aderenti, suddivisi per regione, per una semplice fruizione.
Ottima iniziativa, dunque, per chi nella giornata di Ferragosto preferisce ammirare opere d’arte, scavi archeologici e tutto quanto rientra nell’immenso patriomonio artistico e culturale italiano, piuttosto che cercare un last minute Ferragosto su spiagge o su sentieri di montagna.
]]>
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis