Favignana: cosa fare nell’isola siciliana

Favignana: ecco qualche utile consiglio su cosa fare, dove andare e cosa mangiare nella splendida isola Siciliana.

Favignana in Sicilia
Favignana in Sicilia

Se volete andare in Sicilia e sperimentare nuovi luoghi, vi consigliamo l’isola a forma di farfalla: Favignana, con le sue spiagge bianche, il mare limpido e calette nascoste vi farà letteralmente impazzire.

Per raggiungerla è necessario raggiungere prima di tutto il porto di trapani con una delle tante compagnie navali che servono il porto, successivamente imbarcarsi su un aliscafo che in circa mezz’ora vi poterà sull’isola di Favignana. Online è possibile informarsi su costi, orari e frequenza degli aliscafi per Favignana.

Il porto di Favignana è come un dipinto dai colori tenui, tante botteghe artigiane e trattorie dove gustare un buon piatto tradizionale. L’odore di salsedine, la macchia mediterranea, le reti da pesca e le acque cristalline vi faranno immergere in questa perla del mediterraneo.

Favignana in SiciliaFavignana, Sicilia

Ecco qualche consiglio su cosa fare, cosa vedere e mangiare all’isola di Favignana

  • CALA PREVETO è una delle spiagge più selvagge composta da ciottolini che rendono l’acqua limpida e cristallina.
  • CALA ROSSA con il suo ipnotico colore azzurro intenso vi regalerà uno dei paesaggi più suggestivi che potete ammirare.
  • I TUFFI DAL BUE MARINO, bellissima caletta composta da scogli lisci, levigati dal mare e dal vento con un’acqua turchese. Per rinfrescarsi un po’ dal caldo siciliano non si può far altro che buttarsi dagli scogli. Se avete paura non vi preoccupate, non solo il fondale è molto profondo ma vi sono anche dei punti bassi da cui potersi buttare.
  • VISITARE LA TONNARA DI FAVIGNANA per apprendere una delle più antiche tradizioni dell’Isola e una delle più belle architetture industriali. Un percorso guidato vi guiderà alla scoperta di un luogo davvero suggestivo, dove conoscere le modalità di pesca e il percorso di confezionamento del tonno in tutte le sue fasi, con testimonianze di ex dipendenti.
  • LIDO BURRONE è una delle poche spiagge composta di morbida sabbia, sdraio e lettini per passare una giornata in pieno relax con i propri amici, familiari o bambini.
  • RISTORANTI E BUON CIBO SICULO non possono assolutamente mancare; i piatti tipici sono davvero tanti, non potete non assaggiare il pesto alla trapanese è una variante di pesto che prevede, oltre al basilico, anche i pomodori freschi, l’aglio e le mandorle, usato per condire la pasta trapanase “la busiata” insieme al pesce, nello specifico il pesce spada, la ricciola e le busiate con sarde e finocchietto. Le polpette di tonno sono un piatto storico visto la grande tradizione della mattanza e della tonnara. Non può mancare a fine pasto un bel cannolo.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Mappa di Favignana


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione FAVIGNANA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*