
Nel corso di quest’ultimo anno mi sono soffermata più volte a parlare di FairSearch, cordata di player del settore viaggi, che si sono uniti per contrastare la prepotente ascesa di Google nel settore travel.
La notizia di questi giorni è che FairSearch, forte dei successi negli Stati Uniti, sbarca in Europa e lo fa con il sito raggiungibile all’indirizzo http://www.fairsearcheurope.org/ che si presenta in quattro lingue (inglese, francese, tedesco e spagnolo).
FairSearch, dunque, ha adottato la stessa mission che ha reso famosa l’organizzazione americana: contrastare le predominanza di Google che minaccia la democrazia della Rete anche nel settore viaggi.
Per chi non conoscesse la storia di FairSearch, faccio un passo indietro. L’associazione raggruppa corporate più o meno note (Expedia, Microsoft, Sabre, Hotwire, Travelocity, Twenga, TripAdvisor, etc.): Nasce con lo scopo di evitare che Google acquisisse una società americana il cui core business si regge intorno ad un software per voli. La società, dal nome ITA Software, ha una sorta di leadership del settore e l’acquisizione che la cordata ha cercato di evitare appellandosi agli organi di controllo americani, porterà (secondo FairSearch) ad un predominio assoluto di Google anche nel settore dei viaggi online.
ITA Software è stata acquisita da Google sebbene con qualche paletto imposto dalle istituzioni americane al fine di evitare il “monopolio” ventilato da FairSearch. L’associazione, però, dopo aver incassato il colpo non si è fermata ed ha iniziato ad allargare il raggio di azione. Non solo contrastare l’ascesa di Google anche nel settore viaggi ma raccontare alla gente, tramite iniziative online presenti sullo stesso sito, quello che Google non dice.
Una sorta di associazione di sammaritani che in questi giorni è sbarcata anche in Europa, evidentemente alla ricerca di buone nuove del motore di Mountain View. Staremo a vedere se FairSearch nostrano avrà lo stesso impatto di quello statunitense e se, soprattutto, mostrerà agli occhi dei consumatori, semplici utenti di Internet e istituzioni preposte al controllo, alcune informazioni mai palesate da Google, degne di essere contrastate.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo