
Secondo uno studio effettuato nel Regno Unito su 2100 persone che si servono dell’online per la pianificazione di viaggi e vacanze, solo l’8% utilizza Facebook per lasciare la propria opinione o prendere consigli.
Gli intervistati non sono dei viaggiatori occasionali. Il sondaggio è stato effettuato tra persone che hanno compiuto almeno un viaggio nell’ultimo anno e che hanno acquistato online. In buona sostanza, viaggiatori dell’era Internet abituati ad usare l’online per l’acquisto delle vacanze.
Il recente sondaggio non fa che affermare ciò che da tempo è stato riscontrato anche in altre ricerche di questo tenore. In estrema sintesi: i social media non influenzano le scelte dei viaggiatori.
Il risultato, effettivamente, stride con la percentuale di utilizzo della piattaforma di Zuckerberg (57%) che vede un navigatore su due presente su Facebook ogni settimana.
I risultati della ricerca hanno evidenziato alcuni punti.
- Le recensioni rimangono al primo posto tra i fattori di influenza per la pianificazione di un viaggio. Per il 58% sono la fonte più importante di consulenza indipendente a disposizione e lo sono per il 32 % di chi ha effettuato una vacanza all’estero;
- l’11% degli intervistati ha dichiarato di cambiare idea di fronte ad una recensione negativa mentre il restante ha riferito di effettuare altre indagine prima di gettare la spugna;
- i consigli di sconosciuti o società per molti utenti (37%) meritano ulteriori accertamenti;
- i contenuti multimediali (video, foto, etc.) sono maggiormente utilizzati da chi ha preso consigli sui social network;
- facilità di navigazione e brochure curate influenzano molto i viaggiatori;
- TripAdvisor è utilizzato dal 50% delle persone intervistate che ha dichiarato di aver usato il sito per la pianificazione di vacanza. Escludendo TripAdvisor, l’influenza di altri siti di social media è quasi nullo.
Conclusione. L’ennesimo sondaggio effettuato in Gran Bretagna dimostra come anche le precedenti ricerche hanno portato verso un’unica direzione. E’ evidente che i social media, almeno al momento, eccezion fatta per i siti di recensioni o forse è meglio dire per TripAdvisor, non sono ancora pronti per “influenzare” la pianificazione di un viaggio. Men che meno il leader dei social network, Facebook.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere
Messaggio di fiducia per le agenzie di viaggio italiane! Da sperare solo che questo non valga solo per gli inglesi, razza e natura molto diversi da noi latini !!!!!!! (Vedi altre proiezioni di vedute divergenti!)