Facebook, i nuovi cambiamenti non piacciono agli adolescenti

Facebook e Google Plus
Facebook e Google Plus

Facebook è davvero una fucina di idee. I cambiamenti sono all’ordine del giorno, nella corporate di Mark Zuckerberg, su questo non c’è alcun dubbio. Eppure non sempre le novità sono apprezzate dagli utilizzatori della piattaforma. 

Secondo un recente sondaggio dell’agenzia di marketing Mr. Youht, gli adolescenti non hanno apprezzato gli ultimi cambiamenti di Facebook. Si consideri che sono soprattutto gli adolescenti a fare un uso massiccio di Facebook, con circa 90 minuti di media al giorno trascorsi sulla piattaforma. In particolare, la metà degli adolescenti intervistati, trovano che le ultime novità di Facebook alimentano confusione. La piattaforma, dunque, è diventata meno semplice da navigare.

Sul patibolo è stato fatto salire soprattutto il ticker, la finestra a scorrimento posta sulla destra, che mostra le attività degli amici. Il motivo del poco gradimento, secondo i giovani intervistati, è stata la mole di informazioni che sfiorano lo “stalking”.

Nonostante il non apprezzamento dei cambiamenti, il 51% degli intervistati ha dichiarato che continuerà, comunque, ad utilizzare Facebook mentre il 21% ha sostenuto che la piattaforma di Zuckerberg sarà sempre meno usata per iniziare a provare Google+ che, almeno in questa fase, sembra incuriosire totalmente il 6% degli adolescenti che traslocheranno sulla piattaforma social di Mountain View. 

Che sia l’inizio di una nuova epoca? Difficile da dire. Quel che è certo, però, che dalla fascia di età giovanile si possono cogliere alcune tendenze. Facebook che alla lunga porta assuefazione, Google che inizia ad attrarre con la sua piattaforma social che odora di privacy e soprattutto novità. Segnali che invitano a prendere appunti soprattutto a chi, come i marketer del settore turistico (e non solo), sono sempre più impegnati a cogliere l’attimo. Quello fuggente, si intende.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*