
Ci sono voluti ben quattro mesi ma, complice anche la primavera, il disgelo è avvenuto. Expedia ha introdotto nuovamente i voli di American Airlines nel proprio sito, accettando le condizioni del vettore americano ovvero di un accesso diretto sul sito attraverso un GDS. Ricorderete, se siete dei miei assidui lettori, la diatriba tra Expedia e American Airlines iniziata lo scorso mese di gennaio. Se non siete dei miei fedelissimi, potete approfondire l’argomento su Expedia e la disputa con American Airlines.
Al di là degli aspetti prettamente tecnici, quello che mi ha colpito è la “sottomissione” di Expedia alla compagnia americana. Se Expedia ha dovuto sotterrare l’arma di guerra e con essa anche l’orgoglio, un motivo ci sarà. Sono pronta a scommettere chela motivazione ha il colore verde e l’immagine che più o meno potrebbe avere questa icona $ (dollaro).
Evidentemente il settore dei voli, principalmente in un Paese grande come gli Stati Uniti che richiede spostamenti soprattutto “via aerea”, è una forma di business alla quale nessuno vorrebbe rinunciare. Se poi il vettore in questione si chiama American Airlines che negli States è tra le maggiori compagnie e collega le città americane da una costa all’altra con un numero considerevole di voli, è ancora più comprensibile il dietro front di Expedia di fronte a tale situazione.
Il compartimento dei voli è quasi sempre un argomento caldo nel settore dei viaggi tanto che da tempo, sempre negli States, si sta consumando un’altra guerra tra Google che vorrebbe acquisire ITA Software (leader tra le società tecnologiche che si occupano di voli) e una cordata di player del settore (tra cui Expedia) che scongiura tale operazione a tal punto da essersi appellata alle autorità di vigilanza americane.
Sulla questione ancora non è stata detta la parola fine sebbene in qualche conferenza a cui recentemente ho partecipato, ho sentito che Google ha acquisito ITA Software. In attesa di conoscere buone nuove, accogliamo questo segno di pace tra Expedia e American Airlines sperando che tra i due litiganti, come spesso scrivo, il consumatore gode.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo