Escursioni in montagna: Alpi Bavaresi, il percorso meditativo

Le escursioni in montagna sulle Alpi Bavaresi in autunno sono particolarmente consigliate, soprattutto a chi sente la necessità di ritrovare il contatto con la natura e con se stesso: ecco il percorso meditativo sulle Alpi Bavaresi, con itinerario e luoghi consigliati.

Qualche giorno sulle Alpi Bavaresi: una buona idea per chi desidera programmare delle escursioni in montagna nel periodo autunnale. Tanto più se, al piacere per l’aspetto prettamente paesaggistico, si può aggiungere un extra i cui effetti si protraggono nel tempo: relax, relax vero e totale poichè soprattutto mentale, non tanto fisico.
Per chi nel corso di vacanze in montagna ha bisogno di ritrovare un equilibrio psico-fisico e energia interiore per affrontare al meglio la quotidianità è consigliato il percorso meditativo sulle Alpi Bavaresi; si chiama “Meditationsweg” e mescola sapientemente passeggiate, esercizi respiratori e fisici, momenti di riflessione e fermate per godersi la montagna e le sue splendide viste.
Il percorso meditativo può essere condotto a tappe, con l’ausilio di una guida che accompagnerà lungo l’itinerario di circa 85 chilometri messo a punto da esperti. Si parte dalla Wieskirche – nota chiesa dove è conservata la statua in legno del Cristo Flagellato – per arrivare al Castello di Linderhof – il castello che Ludwig II elesse come suo preferito tra tutti i manieri – passando da 15 tappe lungo la valle di Ammergau.
C’è anche la possibilità di scegliere un itinerario più lungo, per 105 chilometri complessivi, con arrivo nella Blaues Land e presso il lago Staffelsee.
Si avrà modo di ammirare posti di interesse culturale, oltre che naturalistico, apprezzando anche l’aria “mistica” che sanno suggerire alcune località toccate dal percorso meditativo sulle Alpi Bavaresi, come ad esempio l’area palustre nei dintorni di Bad Kohlgrub. Ancora, c’è da soffermarsi sul Teatro della Passione a Oberammergau (nei pressi di Garmish) sul Monte Hörnle e presso il monastero di Ettal.
Il percorso più ampio, invece, comprende anche la visita dell’isola di Wörth e di Murnauer Moos, altra zona paludosa di grande effetto.
L’incontro della natura delle Alpi Bavaresi con la scoperta culturale e con il momento meditativo: un mix di ingredienti utili al benessere personale di chi ha bisogno di abbandonare per qualche giorno la dimensione routinaria per respirare aria nuova.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Garmish cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione GARMISH iscriviti alla nostra newsletter