Enac sospende licenza a Livingston, come tutelarsi

Arriva la notizia circa la sospensione di Enac della licenza di volo alla compagnia aerea Livingston. Molti viaggiatori si chiedono "Come tutelarsi in questi casi?". Ecco alcuni consigli e le cause della decisione da parte di Enac nei confronti di Livingston.

La situazione della compagnia aerea Livingston – collegata al fallimento de I Viaggi del Ventaglio – è molto critica, tanto da indurre l’Enac a prendere provvedimenti che mirano a proteggere i passeggeri in attesa di partire. In una nota emessa dall’Enac si legge che Livingston “non è più in grado di garantire la continuità aziendale secondo quanto previsto dalla normativa comunitaria in materia di trasporto aereo” e ancora: “Pertanto, preso atto dell’impossibilità espressamente dichiarata dal vettore di proseguire l’attività, l’Enac ha disposto la sospensione della Licenza di Trasporto Aereo al vettore Livingston a partire dalle ore 24:00 del 14 ottobre 2010“.
Al fine di non recare danni ai viaggiatori, l’ENAC ha ingiunto a Livingston di provvedere alla riprotezione dei passeggeri nei sei giorni precedendi la sospensione della licenza. Avranno la priorità i viaggiatori che, dall’estero, dovranno rientrare in Italia, successivamente si procederà al resto delle operazioni utili per tutti i passeggeri.
Federviaggio ha fatto sapere che la riorganizzazione sta già avvenendo con l’ausilio dei tour operator che hanno prontamente contattato altre compagnie aeree per assicurare i rientri.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter