ELBABOOK Festival, festival dell'editoria indipendente all'Isola d'Elba

Torna Elbabook Festival all'Isola d'Elba, per un turismo attento e consapevole. Dal 26 al 29 luglio.

Sommario

<![CDATA[

L’edizione 2016 di Elbabook, il primo festival isolano dedicato all’editoria indipendente, inaugurerà sulla scia di un patto culturale. È stata la manifestazione, che si svilupperà dal 26 al 29 luglio, ad avvicinare i comuni di Rio nell’Elba e di Ferrara, la realtà di un’isola mineraria della Toscana a quella del Delta del Po emiliano. Il Patto di Amicizia è stato siglato dai due sindaci l’ultimo giorno di maggio, unendo simbolicamente due patrimoni etnografici a due territori naturalistici con la volontà di condividerli nella stessa direzione, la reciprocità. ‘Isolano’, tuttavia, non significa ‘isolato’, bensì reattivo alle novità editoriali di qualsiasi genere, specialmente se curate. La tradizione e la professionalità di un suggestivo borgo incastonato tra mare e montagne, Rio nell’Elba, accoglieranno sull’Isola che fu tanto amata da Hervé Guibert e da Michel Foucault chi vorrà unire i piaceri del corpo a quelli della mente, il relax all’approfondimento di una buona lettura.

L’idea è scaturita dall’immaginazione di un gruppo di amici, grati alle loro radici e innamorati della varietà italiana, in ogni sua espressione; così si è costituita l’omonima associazione. Alla base c’è un progetto forte di riqualificazione turistica e artigianale di Rio nell’Elba: la direzione artistica di Marco Belli, sorretta da quella organizzativa di Roberta Bergamaschi, Giorgio Rizzoni e Andrea Lunghi, ha dato origine a quattro giorni di incontri, tavole rotonde, spettacoli e presentazioni per dare respiro alle piccole e medie realtà editoriali, insieme alle piccole e medie istituzioni, e disegnare strategie per la loro valorizzazione, a favore della “bibliodiversità”. La mappa del Festival conterà 22 case editrici provenienti dall’intera Penisola, tra cui Tunuè, NN Editore, Henry Beyle, Edicola, Mille Gru ed Exòrma Edizioni.

Il programma di ELBABOOK Festival

MARTEDÌ 26 LUGLIO | primo giorno 

ORE 18.00 – 24.30 APERTURA BOOKSHOP | PIAZZA DEL POPOLO 

ORE 18.30 | SALOTTO BUONO | TERRAZZA DEL BARCOCAIO | APERTURA DEI LAVORI

Saluto del Sindaco di Rio nell’Elba Arch. Claudio De Santi

Saluto del Comune di Ferrara, Assessore Dott.ssa Caterina Ferri

Saluto Università per Stranieri di Siena

Saluto Presidente Acqua dell’Elba, Arch. Fabio Murzi – Main Sponsor

Saluto degli Organizzatori di Elba Book Festival

ORE 19.30 | SALOTTO BUONO | TERRAZZA DEL BARCOCAIO | PREMIO APPIANI

PRESENTA: Paolo Chillè, giornalista di Tenews

ORE 20.30 – 24.30 | PIAZZA MATTEOTTI | DEGUSTAZIONI

Aperitivo con prodotti tipici elbani:

VisitElba

Aperitivo con prodotti tipici ferraresi:

VisitFerrara 

ORE 21.30 – 22.00 | PIAZZA MATTEOTTI | MAIN SPONSOR

            A sharing experience.

            Presentazione del Social Book “Essenza di un’Isola

            Intervengono:

            Fabio Murzi, Presidente Acqua dell’Elba

            Norman La Rocca, Direttore Marketing Acqua dell’Elba

ORE 22.00 – 24.00 PIAZZA MATTEOTTI | DIBATTITO

BIBLIOTECHE, GRANAI CONTRO L’INVERNO DELLO SPIRITO

PRESENTA:

Elena Maestrini, giornalista di ElbaReport

INTERVENTI:

Andrea Kerbaker, giornalista e scrittore

Giuseppe Marcenaro, giornalista e scrittore

Matteo Codignola, editor e traduttore di Adelphi Edizioni

MODERA:

Gloria Peria, Responsabile degli archivi storici comunali dell’Isola d’Elba

 

MERCOLEDÌ 27 LUGLIO | secondo giorno 

ORE 10.00 – 12.00 COLAZIONE CON L’EDITORE | PIAZZA DEL POPOLO

10.00– 10.40 Bar Cipolla, spazio a cura di Red Star Press.

10.40 – 11.20 Bar Il Rifugio, presentazione di Srebrenica. La giustizia negata di Luca Leone, Infinito Edizioni (2015).

11.20 – 12.00 Bar La Piazza, spazio a cura di Edicola Ediciones.

ORE 10.00 – 12.00 IL LABORATORIO DEI BIMBI | TEATRO GARIBALDI

ALLA SCOPERTA DEI GEROGLIFICI, a cura di Edizioni Saecula.

ORE 18.00 – 24.30 APERTURA BOOKSHOP | PIAZZA DEL POPOLO

ORE 18.30 – 19.30 APERITIVO CON L’EDITORE | PIAZZA DEL POPOLO

18.30 – 19.30 Bar Cipolla, presentazione di Morte di cioccolato di Michela Gecele, Forme Libere (2016).

18.30 – 19.30 Bar La Piazza, presentazione de Isola d’Elba. I taccuini dell’arcipelago toscano, EDT (2016). A cura di Elbadautore e Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

ORE 19.30 – 20.45 SALOTTO BUONO | TERRAZZA DEL BARCOCAIO | TAVOLA ROTONDA

LIBRO, SCUOLA, NUOVE CITTADINANZE

RELATORI:

Tahar Lamri, scrittore

Mihai Butcovan, scrittore

Carla Bagna, Università per Stranieri di Siena

Silvia De Marchi, editor e collaboratore parlamentare

MODERA:

Luca Lunedì, giornalista di Qui News Elba 

ORE 20.30 – 24.30 PIAZZA MATTEOTTI | DEGUSTAZIONI

Aperitivo con prodotti tipici elbani:

VisitElba

Aperitivo con prodotti tipici ferraresi:

VisitFerrara 

ORE 21.45 PIAZZA MATTEOTTI | SPONSOR

Saluti di Carlo Montalbetti, Direttore Generale del Consorzio COMIECO 

ORE 22.00 – 22.45 PIAZZA MATTEOTTI | LETTURE DAL CARCERE

ORE 22.45 – 24.30 PIAZZA MATTEOTTI | FILM DOCUMETARIO

ASMARINA di Alan Maglio e Medhin Paolos

(durata 69 min. – Italia 2015)

I registi saranno presenti alla proiezione

GIOVEDÌ 28 LUGLIO | terzo giorno 

ORE 10.00 – 12.00 COLAZIONE CON L’EDITORE | PIAZZA DEL POPOLO

10.00 – 11.00 Bar il Rifugio, spazio a cura di Edizioni Myra.

11.00 – 12.00 Bar Cipolla, spazio a cura di Exorma Edizioni.

ORE 10.00 – 12.00 IL LABORATORIO DEI BIMBI | CASA DEL PARCO “Franco Franchini”

ALLA SCOPERTA DEI FONDALI MARINI a cura di Chiara Luciani, biologa marina. 

ORE 18.00 – 24.30 APERTURA BOOKSHOP | PIAZZA DEL POPOLO

ORE 18.30 – 21.45 APERITIVO CON L’EDITORE | PIAZZA DEL POPOLO / PIAZZA MATTEOTTI

18.30 – 19.30 Bar Cipolla, Le migliori 99 maison di Champagne, a cura di Luca Burei e Alfonso Isinelli, Edizioni Estemporanee (2016)

19.30 – 20.30 Bar La Piazza, presentazione di Andalù di Vittorio Cotronei, postfazione di Paolo Ferruzzi, MdS Editore (2015)

20.30 – 21.45 Piazza Matteotti, reading musicale poeti Persephone e laboratorio di scrittura creativa, chitarre (Francesco Saverio Porciello e Alessandra Emprin Gilardini), regia di Marinella Da Roit.

ORE 19.00 – 20.30 SALOTTO B
UONO |
TERRAZZA DEL BARCOCAIO | TAVOLA ROTONDA

DIRITTO D’AUTORE E NUOVE CONFIGURAZIONI DELL’EDITORIA INDIPENDENTE IN ITALIA.

RELATORI:

Roberto Caso, Università degli Studi di Trento.

Simone Aliprandi, docente, avvocato e fondatore del progetto Copyleft-Italia.

Paolo Primavera, editore

MODERA:

Mario Sileo, docente e responsabile del progetto ComunEbook

ORE 20.30 – 24.30 PIAZZA MATTEOTTI | DEGUSTAZIONI

Aperitivo con prodotti tipici elbani:

VisitElba

Aperitivo con prodotti tipici ferraresi:

VisitFerrara

ORE 22.00 – 23.00 PIAZZA MATTEOTTI | TEATRO

THE RAVISHING BALLAD

Compagnia di Teatro KUBLAKAN, regia di Elisabetta Bianca

ORE 23.15 – 24.15 PIAZZA MATTEOTTI | GIOCOLERIA

META’ E MAVA’ 

VENERDÌ 29 LUGLIO | quarto giorno

ORE 10.00 – 12.00 COLAZIONE CON L’EDITORE | PIAZZA DEL POPOLO

10.00 – 10.40 Bar Cipolla, spazio a cura de Editrice Il Sirente

10.40 – 11.20 Bar La Piazza, spazio a cura di NN Editore.

11.20 – 12.00 Bar il Rifugio, presentazione di Migrando di Giulio Gasperini, END (2014).

ORE 10.00 – 12.00 IL LABORATORIO DEI BIMBI | TEATRO GARIBALDI

Presentazione di Scacciapensieri – Poesia che colora i giorni neri, AA.VV., Mille Gru Edizioni (2015). 

ORE 18.00 – 24.30 APERTURA BOOKSHOP | PIAZZA DEL POPOLO

ORE 18.30 – 19.30 APERITIVO CON L’EDITORE | PIAZZA DEL POPOLO / PIAZZA MATTEOTTI

18.30 – 19.30 Bar Cipolla, presentazione di Sorgenti che sanno. Acque, specchi, incantesimi, AA.VV., a cura di Francesca Matteoni e Cristina Babino, La Biblioteca dei Libri Perduti (2016).

18.30 – 19.30 Bar La Piazza, presentazione di Con un piede in acqua e l’altro sulla terra— Acquarellando lungo la costa da Roma a Luni di Claudio Jaccarino, La Memoria del Mondo (2010).

18.30 – 19.30 Piazza Matteotti, spazio a cura del Gruppo scrittori senesi.

19.30 – 20.30 Piazza Matteotti, presentazione di Demone dentro di Mattia Iacono, Tunué Edizioni (2016).

ORE 15.30 – 22.30 SALOTTO BUONO | TERRAZZA DEL BARCOCAIO | ILLUSTRATION MARATHON

FERRO a cura della casa editrice Kleiner Flug

ORE 20.30 – 24.30 PIAZZA MATTEOTTI | DEGUSTAZIONI

Aperitivo con prodotti tipici elbani:

VisitElba

Aperitivo con prodotti tipici ferraresi:

VisitFerrara

ORE 21.00 – 21.15 PIAZZA MATTEOTTI | PREMIO DEL PUBBLICO

ORE 22.30 – 24.00 PIAZZA MATTEOTTI | CONCERTI

FILARMONICA PIETRI dirige il Maestro Manrico Bacigalupi

]]>

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Rio nell’Elba cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione RIO NELL’ELBA iscriviti alla nostra newsletter