Un allestimento più ricco e una nuova edizione del catalogo sono le novità che accolgono l’arrivo della mostra su Edward Hopper al Museo Fondazione Roma, dal 16 febbraio al 13 giugno. Oltre alle 160 opere già presenti durante l’esposizione di Milano, arriveranno a Roma nuove tele direttamente dagli Stati Uniti, quali ad esempio Self-Portrait, New York Interior e South Carolina Morning. Spazio anche ai disegni preparatori e ad un apparato storico e biografico molto approfondito, in modo da poter conoscere più da vicino Hopper.
Molta attenzione si sta riservando anche all’ambientazione del museo che accoglierà i visitatori con una ricostruzione del bar ripreso dal dipinto Nighthawks: la mostra, in questo modo, si annuncia come una vera e propria full immersion nei dipinti di Hopper e nel suo vissuto, contestualizzato nello spazio e nel tempo che hanno visto nascere le sue opere di grande realismo.
La mostra Edward Hopper è promossa dalla Fondazione Roma, con la collaborazione del Comune di Milano, il Whitney Museum of American Art di New York e la Fondation de l’Hermitage di Losanna.
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaMostre ed eventi, Proposte di Viaggio
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020