Una luna rossa si esclisserà nella serata del 15 giugno 2011: lo spettacolare fenomeno interesserà i cieli di tutta Italia, a partire da quelli del Sud per poi iniziare ad essere ben visibile anche al Nord.
L’eclissi di luna avrà il suo inizio alle ore 21, minuto più, minuto meno; dalle ore 21:20 circa in poi lo spettacolo sarà molto evidente ovunque nel nostro Paese, a patto che le nuvole consentano una buona visione ma, stando alle previsioni del tempo, il cielo dovrebbe essere per lo più terso dappertutto.
Il momento massimo dell’eclissi si toccherà intorno alle ore 22:20 – 22:22, successivamente il cielo tornerà gradualmente come prima. Il tutto si concluderà intorno alla mezzanotte ma già intorno alle ore 23 sarà ormai visibile molto poco.
Per chi si trovasse a Roma, segnaliamo la possibilità di trascorrere la serata insieme a tante altre persone interessate al fenomeno presso il Planetario, grazie all’inizitiva “Rosso di Luna 2011“.
I nostri consigli per vedere l’eclissi di luna al meglio è di cercare di appostarsi in un luogo più buio possibile, quindi lontano da fonti di luce quali lampioni, insegne ecc… Se non dovesse essere possibile, sarebbe oppurtuno almeno spegnere le luci di casa.
Inoltre vi consigliamo di cercare luoghi che consentano una visione del cielo sgombra da palazzi o costruzioni alte, poichè la luna sarà bassa e situata a levante.
Al contrario delle eclissi di sole, non c’è alcun bisogno di utilizzare filtri speciali per guardare direttamente la Luna. Teoricamente non ci sarebbe bisogno neppure di binocoli, trattandosi di uno spettacolo perfettamente visibile ad occhio nudo; disponendone, però, si avrà modo di restare affascinati ancor di più.
Che ci si trovi in casa propria o magari in vacanza al mare (quindi con la possibilità di recarsi in spiaggia ad ammirare il cielo) o in montagna, su vette che daranno l’idea di toccare le stelle, la visione dell’eclissi di Luna sarà magica.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis