EasyJet contro la manovra finanziaria del Governo

EasyJet, nella persona di François Bacchetta, Regional Manager per il sud Europa, ha esternato il punto di vista della compagnia aerea low cost in riferimento alle decisioni relative alla manovra finanziaria del Governo italiano, che andrebbero a mettere in pericolo il comparto travel.

C’è pacato ma evidente malcontento da parte di easyJet nell’apprendere degli ultimi intenti da mettere in campo in Italia. Per quel che riguarda la situazione che andrebbe a configurarsi per il settore travel, François Bacchetta non nasconde i timori: “Nel caso in cui venisse approvata, l’addizionale comunale di 1 euro sui diritti di imbarco dei passeggeri in arrivo e in partenza dagli aeroporti Italiani, sarebbe l’ennesimo duro colpo per le compagnie aeree, insieme al progetto di aumentare di 3 euro i diritti d’imbarco passeggeri sui principali aeroporti italiani. Il rischio è quello di penalizzare fortemente sia i consumatori italiani sia le compagnie aeree e di mettere in pericolo, in tempi già difficili,  l’intero sistema turistico italiano”.
Le compagnie aeree stanno ancora scontando i dannosi effetti dello stop ai voli generati dalla nube vulcanica in arrivo dall’Islanda, evento naturale che ha condizionato tanto il traffico aereo, quanto le casse dei vettori.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter