- Nonostante le novità introdotte in Facebook Messages, questa è pur sempre una e-mail. Bisogna considerare, inoltre, il gran numero di persone che non utilizza Facebook e questo servizio integrato.
- Il “bon ton” dell’email marketing ha ancora validità. Con il nuovo “social inbox’” ci potranno essere maggiori aperture e quindi meno e-mail contrassegnate come spam.
- E’ importante l’integrazione social. Se i destinatari sono soliti usare Facebook anche come landing page sono più propensi a seguirvi sulla Fan Page e la pagina aziendale non rischia fin da subito la impopolarità.
- Nuove opportunità per il marketing. L’integrazione con gli SMS come opportunità da prendere in considerazione. Quindi, non solo e-mail ma anche short message.
- Profilazione degli utenti di Facebook. Il popolo di Facebook potrebbe essere scelto come profilo da utilizzare nell’invio delle email.
- Sempre più mobile. Gli utenti di dispositivi mobili, sempre più in aumento, potrebbero utilizzare le modifiche di Facebook con l’integrazione degli SMS molto presto. In questo caso anche la grafica e il contenuto dell’email dovrà adattarsi.
- Bisogna distinguersi. Chi utilizza l’e-mail di Facebook potrebbe essere distratto di tante altre azioni in real-time. Bisogna superare questo gap e per farlo è necessario distinguersi. L’operazione è difficile ma vincente.
- Attenzione al filtro della posta indesiderata. Facebook ha chiamato “catch all” la posta dove finiscono i messaggi commerciali e di persone non “amiche”. Questo posto va temuto e vanno prese contromisure per evitare che il vostro messaggio finisca dentro e che nessuno lo guardi.
- Prestare attenzione alla metrica. E’ difficile in questo momento conoscere il rapporto degli utenti con questa e-mail. Le metriche classiche utilizzate nell’e-mail marketing (aperture, click, ROI, etc.) potrebbero non bastare in questo caso e quindi soggette a variazione.
- Test, test, test. Le risposte potranno arrivare solo testando. I test vanno fatti per individuare i momenti migliori per l’invio, il periodo migliore, etc.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo