A stilare la top ten ostelli in Europa è Trivago che, prendendo in considerazione le valutazioni lasciate dalla community, le ha incrociate i prezzi medi, potendo così consigliare i migliori dieci ostelli d’Europa. Eccoli in dettaglio, così come illustrati nella speciale classifica, nella quale figura anche un ostello in Italia. FullTravel, nella sezione booking ostelli, consente di scegliere tra i migliori ostelli in tutto il mondo, suggeriti dai nostri partner, quali ad esempio Hostels.
Tornando alla classifica, ecco i migliori 10 ostelli in Europa:
– Ostello Pizarro (Madrid – Spagna)
Il piccolo Ostello Pizarro si trova nel cuore della capitale spagnola, Madrid, nel quartiere Chueca. Le camere, composte da un massimo di tre letti, sono decorate con gusto e attenzione per i particolari, dall’illuminazione alle lenzuola. Il quartiere Chueca é un quartiere particolarmente vivace, grazie alla presenza dei numerosi bar e pub che lo popolano.
– Superbude (Amburgo – Germania)
Il Superbude si trova nell’Hammerbrock di Amburgo, dietro la facciata dorata di una vecchia stamperia. 74 camere doppie, triple e quadruple sono distribuite nei sei piani. Ognuno di questi corrisponde ad un colore, ripetuto in tutti gli elementi decorativi. Il “Kitchen club” dell’Ostello, dotato di un frigo di servizio , costituisce un luogo d’incontro molto apprezzato al mattino, prima di partire alla scoperta della citta’ di Amburgo.
– Hôme Backpackers (Valencia – Spagna)
L’Hôme Backpackers accoglie i vacanzieri nel quartiere del Barrio del Carmen, il centro storico di Valenzia. Dispone di camere colorate e luminose, da sei, otto, dodici e 16 posti letto. I numerosi bar a tapas, i pubs e i bar nei dintorni consentono agli ospiti di poter trascorrere delle serate di volta in volta diverse.
– The Secret Garden Hostel (Cracovia – Polonia)
The Secret Garden è un Ostello di charme situato nello storico quartiere di Kazimierz a Cracovia. In linea con la tematica verde, ogni stanza ha un nome e ogni stanza è decorata a tema – per esempio, il verde “Sorbetto alla Menta” e le stanze Apple Pie. The Secret Garden è uno spazio ideale da cui iniziare la visita per la citta’ di Cracovia.
– Backpackers Villa Sonnenhof (Interlaken – Svizzera)
Il Backpackers Hostel Villa Sonnenhof si trova nel cuore del Cantone svizzero di Berna, circondato da paesaggi montuosi spettacolari. 50 accoglienti camere, ognuna da 7 letti. Parapendio, rafting, salto con l’elastico e percorsi di avventura : i piu’ temerari trovano nelle Alpi del Bernina numerose sfide da affrontare. La sera, la sala musica con piano e chitarra o il bar consentono di terminare la giornata in bellezza, mescolandosi agli altri viaggiatori.
– Czech Inn Praga (Repubblica Ceca)
L’Ostello design Czech Inn di Praga si trova in un affascinante palazzo del 19mo secolo. L’arredamento nobile e sobrio, creato appositamente per il luogo, riflette in tutte le camere il carattere moderno e tradizionale del palazzo.
– JUFA Steinach am Brenner ( Steinach – Austria)
L’Ostello della gioventù e per famiglie JUFA Steinach am Brenner si trova nella periferia della omonima città. La piacevole e spaziosa struttura propone delle camere da due a cinque letti. D’estate, le visite giornaliere per Innsbruck o verso l’Italia sono un must. In Inverno, gli ospiti possono approfittarne dei sei impianti situati propri di fronte all’ingresso dell’Ostello, da cui si snodano ben 23 km di piste tra le montagne Bergeralm.
– The Times Hostel (Dublino – Irlanda)
Il Times Hostel si trova nel cuore del quartiere di Dublino chiamato Temple Bar. L’albergo si trova in prossimita’ del Trinity College e non lontano dall’emblemma della citta’, “The Spire”. E il weekend, la struttura organizza dei percorsi guidati nei diversi pub tipici e negli immancabili luoghi della vita notturna. Dopo una lunga notte, gli ospiti possono assaporare una delle specialita’ della casa, la colazione di crêpes, servita esclusivamente la domenica.
– Palmers Lodge (Londra – Royaume – Uni)
Il Palmers Lodge si trova in un palazzo vittoriano situato nel quartiere Swiss Cottage di Camden. L’albergo conta 34 grandi camere che possono contenere sino a 14 letti. Le stazioni dei bus e della metro se si trovano affianco, questo facilita le escursioni attraverso la capitale Inglese. Gli ospiti troveranno vicino all’ostello numerosi negozi, pubs, ristoranti e caffè dove svagarsi. Dopo un’eccitante gionata a Londra, i vacanzieri possono rilassarsi nel “Chapel Bar” dell’albergo, per sorseggiare la tipica birra inglese.
– Chiosco delle Monache (Volterra – Italia)
In una vallata tra i fiumi Era e Cecina si trova l’ Ostello della Gioventù Chiosco delle Monache, proprio di fronte alla città di Volterra. I moderni archi del monastero coesistono assieme a decorazioni e illuminazioni moderne. Grazie alla privilegiata collocazione dell’Ostello, i vacanzieri possono esplorare tutta la Toscana: Pisa, Firenze e Siena non si trovano che ad un’ora, e il mare si puo’ raggiungere in solo mezz’ora di macchina.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis