
Un rapporto di Bankitalia ha evidenziato un forte calo di entrate durante il mese di dicembre. I dati si riferiscono alla spesa turistica nel nostro Paese ed evidenziano un forte divario rispetto al mese di dicembre dell’anno precedente (2010).
Durante il mese di dicembre del 2011 sono stati incassati 162 milioni di euro rispetto ai 216 milioni di euro dell’anno precedente. Il saldo positivo, dunque, ha rilevato circa 54 milioni di euro in meno che non sono certamente bruscolini.
Incrociando questi dati con altri provenienti dalle vacanze invernali della stagione che si sta concludendo, in particolare in montagna, non c’è nessuna sorpresa. Il Trentino ha segnalato un calo del fatturato della macchina turistica pari al 20% che tradotto in euro significa meno 300 milioni. Soldi che non entreranno neanche nelle casse della Provincia autonoma di Trento e che equivalgono a circa 150 milioni, così come dichiarato qualche giorno fa dal Presidente dell’Associazione albergatori e delle imprese turistiche del Trentino, Luca Libardi.
Ritornando al rapporto diffuso da Bankitalia, balza agli occhi il segno meno della spesa relativa ai turisti stranieri nel nostro Paese. In particolare, nel dicembre 2011 si è avuto un -9,1% di introiti. Non bene neanche la spesa degli italiani che si sono recati all’estero. Nel mese di dicembre è stato rilevato un -6,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Resta invariata la spesa pro capite degli stranieri durante il periodo Dicembre 2011 e Gennaio 2012. Ogni giorno uno straniero in Italia mediamente spende 89 euro mentre gli italiani all’estero hanno aumentato il tetto spesa di circa il 6,2% (79 euro pro capite). Infine, mentre gli stranieri in Italia effettuano vacanze dalla lunghezza media di 7 giorni, gli italiani rimangono fuori casa per circa 9 giorni. Quest’ultimo dato è comunque in calo rispetto all’anno precedente.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo