Debrecen, meta per vacanze e city break in Ungheria

Si chiama Debrecen l’ultimo cavallo di battaglia dell’Ungheria, presentato nei giorni scorsi a Milano, alla Borsa Internazionale del Turismo.

Debrecen è una città affascinante, ricca di storia e cultura, posta all’estremo oriente, quasi ai confini con la Romania, nonché seconda città del Paese per numero di abitanti.
Debrecen è una di quelle realtà dall’anima colta e dal tessuto economico prospero, nota già dal XVI secolo con l’appellativo di “Roma calvinista” per l’importante ruolo svolto durante il protestantesimo, come testimonia la sua grande chiesa protestante, che può arrivare a contenere circa tremila persone, e che risulta essere la più grande dell’Europa orientale.
Oltre a essere un’importante centro economico, universitario e culturale, Debrecen rappresenta una realtà dinamica e interessante anche sotto il profilo degli eventi e del costume. Un appuntamento di spicco è, per esempio, il Carnevale dei Fiori, che tutti gli anni cade attorno alla ventina di agosto, trasformando la città in un tripudio di profumi e colori, con milioni di corolle impiegate per la sfilata dei carri addobbati. Sempre attorno al 20 agosto, la Fiera dell’Artigianato propone una ricca vetrina dei manufatti tradizionali, con contorno di spettacoli folcloristici e specialità gastronomiche. Agli inizi di settembre, è invece il Debrecen Jazz Festival, la rassegna jazz più importante d’Ungheria, a richiamare sia le star nazionali che quelle provenienti da ogni parte del pianeta.
La città è anche il fulcro della cosiddetta “Grande Pianura Ungherese”, una realtà unica, con un paesaggio e un folclore che non hanno eguali. Qui si trovano le terre salmastre del Parco Nazionale di Hortobàgy, la puszta ungherese Patrimonio Unesco; qui sorgono i villaggi dove la vita scorre a ritmi lenti, rallegrata dalle più antiche realtà magiare, come le csàrda, le tipiche locande-osterie, dove si gustano piatti e vini regionali accompagnati da musica zigana, mentre i csikòs danno dimostrazione della loro abilità nel domare i cavalli al roteare della frusta.
Nelle vicinanze di Debrecen e del Parco di Hortibagy si trova anche la più grande stazione termale d’Ungheria: Hajdùszoboszlò, le cui terme si estendono su un’area di 25 etatri, con tantissime piscine, frequentate ogni anno da oltre un milione di visitatori. Da dicembre 2012, raggiungere Debrecen direttamente dall’Italia è diventato comodo e facile, grazie ai voli della Wizz Air (la più grande compagnia low-cost dell’Europa centro-orientale) da Milano Malpensa.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter