
Mese: Marzo 2018


Pastiera napoletana e pastiera al cioccolato
La pastiera napoletana è una torta di pasta frolla ripiena, che sembra sia nata in un antico monastero napoletano, infatti è il dolce-simbolo della Pasqua di Cristo i cui ingredienti assumono un significato religioso e annunciano il ritorno della primavera: il grano cotto, sepolto nella terra, germoglia e risorge splendente, le uova sono il simbolo di nuova vita e l’ acqua di fior d’arancio ricorda il profumo dell’arancio in fioritura, annuncio di primavera.

Pranzo di Pasqua: il vino da abbinare


Pianificare un viaggio con HomeToGo
Pianificare un viaggio è un’attività molto importante e la meta, si sa, è fondamentale. HomeToGo, il più grande motore di ricerca per le case vacanza, ha cercato di trovare una soluzione alla questione rivolgendosi ad esperti veri e “certificati”: i travel blogger, 12 in particolare tra i più attivi in Italia.


Pasqua in Umbria tra Amelia, Montefalco e Montone
L’Umbria è la terra dei borghi. Molti noti, ma anche molti meno conosciuti, ben conservati, con mura che li proteggono e porte da cui accedere. L’Umbria, terra di grandi prodotti enogastronomici, come il Sagrantino di Montefalco DOCG, l’Olio E.v.o. Dop Umbria, terra di arte e spiritualità. Cosa fare in Umbria per Pasqua e cosa vedere.


