Una spiaggia di Tropea
Calabria

Vacanze al mare in Calabria

Facilmente intuibile dalla stessa conformazione geografica, la Calabria trae molto sostentamento dal turismo ed in particolare da quello legato al mare e, quindi, alle vacanze estive. Bagnata da Mar Tirreno, Mar Ionio e Stretto di Messina, questa regione presenta una vastità di fondali e spiagge che sul versante tirrenico sono più orientate a scogli, rocce e anfratti, mentre dalla parte ionica riserva la scoperta di zone quasi selvagge, molto sabbiose ed ampie.
Il connubio tra montagne e mare cristallino qui in Calabria è il paesaggio più usuale, incantevole e spesso ancora incontaminato. Grazie alla bellezza nei luoghi e ai prezzi accessibili, la Calabria di anno in anno continua a riscuotere successo e alto gradimento. Apprezzatissime Tropea, Sibari, Capo Bonifati, San Nicola Arcella, Pizzo, Capo Vaticano, Soverato, Cariati, Praia a Mare, Riace, Cirella, Paola… sono solo alcune delle più amate spiagge della Calabria sulle quali è possibile trascorrere vacanze a contatto con la natura, senza spendere una fortuna e avendo anche la possibilità di immergersi nella storia antica, vista la ricchezza della regione in quanto ad archeologia ed arte.

Il mare di Viareggio ©Foto Comune di Viareggio
Toscana

Vacanze al mare in Toscana

Il mare in Toscana si presta non solo a vacanze per tutti i gusti ma anche a sport acquatici e immersioni. La zona vocata a ciò è quella delle Secche di Vada, in zona Marina di Cecina, dove la flora acquatica è uno spettacolo naturale notevole. Viareggio, località storica dell’ospitalità in Toscana, rappresenta un esempio lampante di quanto il rispetto per le acque sappia incontrare l’evoluzione balneare di una terra che, tra le prime, ha saputo permettere il salto di qualità all’Italia in merito a strutture e ospitalità. Quotato anche il litorale di Capalbio che, per la sua pulizia, bellezza e sostenibilità, nel 2007 ha ottenuto il primo posto nella Guida Blu, con 5 vele.
Le calette e la costa frastagliata dell’Argentario offrono, poi, un paesaggio di grande impatto per gli occhi; da qui si possono raggiungere alcune tra le più belle isole d’Italia: l’Isola del Giglio, Giannutri, Isola Rossa, le Formiche di Grosseto. Per chi ama veleggiare, la regione è dotata di attracchi attrezzati e di porti turistici; le acque della Toscana sono l’ideale da percorrere in barca, così si potranno scoprire tutte le baie della zona di Marina di Carrara e ci si potrà dirigere verso il Golfo dei Poeti e verso la Versilia.
Impossibile non ricordare l’Isola d’Elba, ricca di spiagge bellissime, alcune delle quali raggiungibili solo tramite sentieri tra la natura incontaminata di questi posti. Meritano una visita anche Follonica, Castiglione della Pescaia, Portoferraio, la Costa degli Etruschi; da segnalare la facilità di accedere a spiagge sulle quali è possibile portare con sè i cani, ad esempio a Piombino e dintorni, in alcune zone di Baratti, su un tratto di costa di Marina di Grosseto, a Cecina e in altre località, tutte ospitali e accoglienti per gli amici a quattro zampe.

Mare in Liguria ©Regione Liguria
Liguria

Vacanze al mare in Liguria

Tutta una serie di panorami e di ambientazioni che sapranno accontentare i gusti e le predilezioni di chi desidera trascorrere una vacanza in Liguria.
Molte sono le località rinomate per la bellezza dei luoghi, a partire da Sestri Levante con le sue due famose baie, i cui nomi già lasciano presagire la meraviglia di questo angolo di Liguria: Baia del Silenzio e Baia delle Favole.
Come non pensare, poi, alla stilosa e chic Portofino? Qui il jetset internazionale è di casa; e Camogli che, dotata sia di spiaggia libera che a pagamento, nasconde incantevoli baie impervie da raggiungere ma particolarmente belle. Alassio merita una visita, così come pure Varigotti e la Riserva di Bergeggi e, senza poter mancare almeno un weekend alle Cinque Terre, un’area marina protetta dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore formano lo scenario spettacolare di questo territorio fatto di un mare cristallino nel quale si specchiano le cime della catena montuosa parallela al litorale. Infine Sanremo, con il suo casino’ e il suo Festival della Canzone Italiana, un format di successo che ha superato abbondantemente le nozze d’oro.

Nessuna immagine
Egitto

Sea Life Club 5 Stelle, Sharm El Sheikh

La Baia di Nabq è un posto incantevole soprattutto per chi desidera scoprire la bellezza di quello che si attesta come un fantastico eden naturale sottomarino. Proprio qui sorge il villagio Sea Life Club 5 Stelle di Sharm El Sheikh, direttamente sulla spiaggia sabbiosa che fa da preludio alla meravigliosa barriera corallina.

Villa Parisi
Campania

Villa Parisi, Sorrento

Villa Parisi a Sorrento è una splendida residenza dalla posizione invidiabile. Grazie alla sua posizione strategica, Villa Parisi è a poca distanza dalle maggiori attrazioni turistiche e artistiche della Campania a partire da Capri e Napoli che possono essere raggiunti grazie alle numerose partenze di aliscafi dal porto di Sorrento.

Otranto ©Foto Freddyballo
Puglia

Vacanze al mare in Puglia

Meta gettonata da diversi anni è il Gargano, con Vieste e Peschici in testa. Nei dintorni di Taranto le pinete, invece, incorniciano un mare calmo e dai fondali bassi, interrotti di tanto in tanto da rocce amene che si specchiano nell’acqua.
Belle e raggiungibili anche le Isole Tremiti, così come le spiagge del brindisino, costellate qua e là da piccole torri, memoria di un passato denso di storia.
Non può mancare un sguardo speciale rivolto al Salento, terra fascinosa sospesa tra oriente e occidente, terra schiaffeggiata dal vento ma baciata dal sole e dalla natura. Gallipoli, Otranto, Santa Maria di Leuca, Torre dell’Orso, San Foca, Porto Cesareo: tutti paesi ospitali e generosi, rivolti su un mare pulito contornato di circa 1400 specie di fiori e piante tipiche; una vera particolarità che rende il Salento unico.

Spiaggia di Riccione ©Publy Web Promotion
Emilia-Romagna

Vacanze al mare in Riviera Romagnola

Cervia, Milano Marittima, Cesenatico, Villamarina, Gatteo Mare, Bellaria, Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica e Gabicce Mare sono solo alcune delle località più rinomate della zona. Qui, sulle spiagge della Riviera Romagnola, c’è proprio tutto: offerte vacanze per famiglie, l’ambiente ideale per viaggi per amici e comitive, l’ospitalità affidabile per anziani. Non mancano i servizi e neppure i divertimenti: questa è proprio la patria di locali, discoteche, attrazioni.

Vacanze in mare in Sardegna ©Foto Aviomar
Sardegna

Vacanze al mare in Sardegna

Si pensi all’ampia gamma di vegetazione e di scenari naturali offerti dalla Sardegna. Già nella sola zona della Costa Smeralda, a pochi chilometri l’una dall’altra è possibile scoprire spiagge molto diverse tra loro. La Spiaggia di Rena Bianca, dalla sabbia bianchissima e liscia, contrasta con la Spiaggia del Principe, pur caratterizzata da sabbia ma dall’accesso incorniciato da roccia e lussureggiante macchia mediterranea. Anche il sud della Sardegna non delude, a partire dalla rinomata Villasimius o la bella Pula che, oltre a caratterizzarsi per un mare cristallino, sa attrarre anche per l’archeologia con l’antica città di Nora e le sue torri spagnole. E poi ancora si potrebbe andare a Iglesias, a Castiadas, a Costa Rei, famosa per il suo complessi megalitici che si tuffano nel mare. Un’isola vocata alla natura che saprà stupire anche chi vorrà avventurarsi nell’entroterra, anch’esso ricco di luoghi magici.