Nessuna immagine
Tenerife

Carnevale a Tenerife

Le isole canarie sono la meta ideale per trascorrere un carnevale all’insegna del divertimento più sfrenato. Ogni anno una moltitudine di turisti si reca nell’arcipelago spagnolo, per ammirare le splendide sfilate e i colori sgargianti dei costumi carnescialesci che fanno da cornice alla bellezza delle donne del luogo.

Nessuna immagine
Bellinzona

Carnevale a Bellinzona

Il carnevale più pittoresco e scenografico della Svizzera, e del Canton Ticino in particolare, è senz’altro quello di Bellinzona che per l’occasione si trasforma in un palcoscenico di sfilate di carri allegorici, cortei mascherati, concerti e animazione di vario genere per grandi e piccini

Nessuna immagine
Ungheria

Visita in Ungheria al palazzo reale di Visegrad

Visegràd, in una delle zone che vantano paesaggi naturalistici e memorie storiche tra i più belli e pregevoli dell’Ungheria, l’Ansa del Danubio, a circa 60 km a nord di Budapest dove il fiume, stretto tra i monti, svolta in modo repentino verso sud. I grandi avvenimenti della storia ungherese, in epoca medievale prima e rinascimentale poi, si svolsero proprio qui.

Nessuna immagine
Gallipoli

Carnevale, oltre Venezia e Viareggio

Bentornato Carnevale! Dalle Alpi alle Isole, la ricorrenza più pazza dell’anno si rivela una rutilante festa di strada, che è bello vivere dall’interno, mescolandosi a maschere e cortei, lasciandosi contagiare dall’euforia collettiva. Oltre alle famose kermesse di Venezia e Viareggio, l’Italia vanta una nutrita serie di Carnevali meno conosciuti ma non, per questo, meno affascinanti e coinvolgenti.