Le crociere sul Nilo da questi giorni potenzialmente potranno arricchirsi di nuovi tratti tutti da ammirare: è stata recentemente varato un provvedimento che permette la riapertura del tratto Il Cairo – Luxor.
La sua chiusura è stata disposta circa venti anni fa, poichè si tratta di un percorso fluviale nel quale in certi periodo dell’anno la navigazione può risultare difficoltosa per via della diversità del livello delle acque del Nilo.
Con le moderne tecnologie e con un maggior presidio delle sponde, oggi la questione è facilmente superabile: per questo motivo si è deciso di riaprire questo percorso fluviale che collega Il Cairo a Luxor.
Le navi da crociera potranno dunque tornare a navigare lungo questi 750 chilometri di fiume – o almeno entro una parte di essi – arricchendo ulteriormente l’affascinante esperienza di una crociera sul Nilo.
In questo momento non esiste ancora un viaggio comprensivo del nuovo percorso disponibile, essendo questa una decisione recentissima, tuttavia è già noto che i tour operator locali sono già in contatto con i grandi gruppi di navigazione, al fine di studiare nuovi itinerari da poter inserire nei futuri cataloghi.
L’Egitto vede profilarsi all’orizzonte nuove opportunità offerte dal settore crocieristico: oltre a questa ultima decisione, ricordiamo che – per quanto riguarda il panorama italiano – MSC ha inserito le crociere in Mar Rosso in catalogo, a partire da novembre 2012.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere