L’incidente a bordo occorso a Costa Allegra al largo delle Seychelles non comporterà alcun cambio di programma per la maggior parte di quei viaggiatori che hanno già acquistato il proprio biglietto: Costa Crociere ha infatti disposto la sostituzione della Allegra con Costa Voyager, un’altra nave della flotta.
Voyager rimpiazzerà la sua “collega” a partire dal 18 marzo e per quasi tutta l’estate, andando a coprire le seguenti rotte:
- Crociere nel Mediterraneo e crociere Mari del Nord (dal 18 marzo al 1° luglio);
- Crociera Amsterdam – Savona (13 luglio);
- Crociere nel Mediterraneo di una settimana (dal 23 luglio al 20 agosto);
- Crociere nel Mediterraneo per ospiti francesi (dal 28 agosto).
Verranno però sospese le crociere nel Mar Rosso denominate “Coralli e Antichi Tesori“: nel caso di prenotazioni già effettuate per questo viaggio, Costa Crociere assicura la sostituzione con crociere di prezzo e trattamento equivalente come ad esempio le crociere negli Emirati Arabi da Dubai, le crociere nei Caraibi da Guadalupa oppure tutte le crociere nel Mediterraneo.
Ovviamente, nel caso si preferisse optare per un rimborso, sarà possibile richiederlo senza pagare penali, ricevendo l’intero ammontare di quanto versato e un buono del 30% del prezzo pagato, utilizzabile per partire in crociera in futuro.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis