Mentre i passeggeri italiani di Costa Allegra che hanno deciso di rientrare a casa sono sbarcati all’Aeroporto di Roma Fiumicino proprio questa mattina, arrivano le prime note ufficiali di Costa Crociere riguardanti gli indennizzi per i passeggeri di Costa Allegra, alla deriva qualche giorno fa per via di un incendio divampato a bordo.
Stando al comunicato stampa divulgato dall’azienda di navigazione, il 70% circa degli ospiti a bordo della nave ha deciso di proseguire la vacanza, accettando la proposta di Costa Crociere di restare ancora per una o due settimane presso le strutture scelte a Praslin, La Digue, Silhouette, Cerfs, tutto a spese di Costa Crociere stessa.
Per quanto riguarda gli indennizzi, saranno validi sia per chi è rientrato sia per chi invece è ancora in vacanza e, sulla base del comunicato stampa, saranno così elargiti: la proposta di compensazione attualmente messa a puntoprevede
- rimborso totale del biglietto della crociera e delle spese di viaggio associate;
- rimborso totale delle spese sostenute a bordo durante la crociera;
- un indennizzo pari al biglietto della crociera e alle spese di viaggio associate;
- per gli ospiti che hanno deciso di non proseguire la loro vacanza alle Seychelles a spese della compagnia, un voucher dello stesso valore della crociera di Costa Allegra che è stata interrotta, da utilizzare su qualsiasi nave Costa in partenza nei prossimi 24 mesi.
E’ necessario rivolgersi direttamente a Costa Crociere per richiedere il rimborso.