Dopo l’incendio scoppiato a bordo di Costa Allegra, è finalmente giunto il momento del rientro a terra per i passeggeri e per i membri dell’equipaggio.
In seguito alle operazioni di rimorchio effettuate grazie all’arrivo di un peschereggio francese, Costa Allegra ha raggiunto da circa un’ora (intorno alle ore 9:00 italiane dunque) Mahè ed è dunque finalmente iniziata la fase di sbarco a terra.
In totale saranno 1049 le persone a lasciare la nave di Costa Crociere e dunque si stima che ci vorranno circa due ore per completare questa operazione.
Per fortuna Costa Allegra non ha avuto altri problemi in navigazione: il rischio più grande – una volta rimorchiati – era il pericolo pirati.
In questa area del mondo, infatti, la pirateria è una vera e propria emergenza ma la situazione è stata tenuta costantemente sotto controllo da terra con il monitoraggio continuo delle acque, da mare con l’affiancamento da parte di un pattugliatore delle Seychelles e addirittura via cielo, grazie al fatto che alcuni elicotteri hanno seguito il viaggio di Costa Allegra e del peschereccio francese fino a Mahè.
Quanto ai passeggeri, al momento è possibile dire che circa 250 di essi hanno deciso di non proseguire la vacanza e quindi verranno accompagnati in aeroporto per il rientro nei rispettivi paesi, grazie a tre charter messi a disposizione da Costa Crociere.
Altri 370 passeggeri circa hanno invece deciso di trattenersi alle Seychelles, continuando idealmente la vacanza interrotta a bordo: per questi ultimi sono già pronte le camere nei resort di lusso dell’isola, al fine di far proseguire loro il soggiorno.
AGGIORNAMENTO DEL 2 MARZO: al via i rimborsi.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020