Palazzo Barrago
Cagliari

Palazzo Barrago, Cagliari

Palazzo Barrago, elegante palazzina liberty al centro di Cagliari, deve il nome al suo ultimo proprietario. L’edificio in realtà fu fatto costruire, tra il 1913 ed il 1915, dall’imprenditore ligure Agostino Casaccia che impiantò nell’isola,

Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Cagliari

Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, trasferito nella sede attuale nel 1993, propone al primo piano un percorso cronologico-didattico della storia e della cultura della Sardegna, dall’Età prenuragica (6000 a.C. circa) sino ad epoca bizantina (VIII secolo d.C.), attraverso i materiali delle antiche collezioni museali.

Museo civico di Carlo Forte
Carloforte

Museo civico di Carlo Forte

Il museo è situato all’interno del settecentesco fortino Carlo Emanuele III, edificato nella primavera del 1738, prima costruzione in muratura della allora nascente cittadina di Carloforte. Costruito al centro di un’acropoli naturale e predisposto come

Biblioteca universitaria di Sassari
Sardegna

Biblioteca universitaria di Sassari

Dal mese di luglio 2014 la Biblioteca ha sede all’interno del complesso monumentale della Ss. Annunziata che all’origine ospitava  il “Vecchio Ospedale di Piazza Fiume”.  L’importante restauro e rifunzionalizzazione della struttura curato dal MiBACT, a seguito di

Porto Flavia, Iglesias
Iglesias

Porto Flavia, Iglesias

Il sito minerario di Porto Flavia prese il nome dalla primogenita del progettista, l’Ing. Vecelli e fu realizzata nel 1924 scavando nella montagna calcarea due gallerie sovrapposte intervallate da 9 silos. La galleria superiore veniva

Museo ferroviario sardo Cagliari|
Cagliari

Museo ferroviario sardo, Cagliari

Il museo raccoglie  più di 100 testimonianze sopravvissute all’inesorabile processo di sostituzione dei tempi che ripercorrono tutte le più importanti tappe della storia sarda delle ferrovie,  è ubicato all’interno della stazione di Cagliari. Nell’atrio della

Museo diocesano La Maddalena
La Maddalena

Museo diocesano La Maddalena

L’esposizione ha sede nella chiesa parrocchiale Santa Maria Maddalena. Il tema principale dell’esposizione consiste nel “Tesoro di Santa Maria Maddalena”,  ex-voto offerti dai devoti alla Santa Patrona. Fanno parte del tesoro gioielli di produzione gallurese

Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Cagliari

Pinacoteca Nazionale di Cagliari

La Pinacoteca Nazionale di Cagliari è situata nella Cittadella dei musei, prestigiosa struttura culturale progettata nella seconda metà del Novecento nell’area del Regio Arsenale settecentesco, nell’antico quartiere di Castello. Ospitata dalla fine dell’Ottocento nel palazzo

Museo del corallo di Alghero
Alghero

Museo del corallo di Alghero

Il Museo del Corallo ospitato all’interno di una villa Liberty, racconta la storia del nostro Mare Mediterraneo attraverso una delle principali risorse del territorio, il Corallium Rubrum.Un affascinante viaggio nell’ecosistema marino, nella storia di questo