Palazzo Branciforte
Palermo

Palazzo Branciforte, Palermo

Riaperto al pubblico nel 2012 a seguito di un esemplare restauro dell’Architetto Gae Aulenti, Palazzo Branciforte è sede della Fondazione Sicilia e centro espositivo delle collezioni storico-artistiche della stessa fondazione. Edificato nel ‘500, il palazzo

Museo diocesano di Palermo
Palermo

Museo diocesano di Palermo

Il Museo Diocesano di Palermo venne aperto nel 1927 all’interno del palazzo Arcivescovile dal cardinale arcivescovo Alessandro Lualdi (1904-1927). Al principio la collezione era costituita soprattutto dalle sculture che decoravano la Cattedrale..  Si potevano così

Villa Zito, Palermo
Palermo

Villa Zito, Palermo

Sede della Fondazione “Lauro Chiazzese” per l’Arte e la Cultura, dal 2015 la villa è il centro espositivo delle collezioni pittoriche permanenti della Fondazione Sicilia. L’edificio è stato realizzato intorno alla seconda metà del ‘700

Castello della Zisa
Palermo

Castello della Zisa, Palermo

Nelle sale sono esposti alcuni significativi manufatti di matrice artistica islamica provenienti da paesi del bacino del Mediterraneo. Tra questi sono di particolare rilevanza le eleganti musciarabia (dall’arabo masrabiyya), paraventi lignei a grata (composti da