
Cosa visitare


Luminarie Salerno: luci d’Artista

Guida di Balestrino, borgo antico in Liguria

Cosa vedere a Pietrapertosa e cosa fare nelle Dolomiti Lucane
A Pietrapertosa l’aria è tersa e pungente, e il suono delle campane ritma il lento scorrere delle giornate. Il paesaggio alpestre, anzi dolomitico, sembra quasi stonare con il dialetto che si parla qui, un dialetto meridionale. Siamo sui picchi delle “dolomiti lucane”, a circa 1100 metri dal livello del mare, al centro della Basilicata.












Saline di Cervia: museo a cielo aperto
A Cervia, sui lidi della Romagna, una piccola salina millenaria produce un sale “dolce” unico in Italia, la cui bassa concentrazione di potassio e dei sali più amari è molto apprezzata non solo da chef e ristoratori ma anche nella lavorazione di salumi e formaggi e, più in generale, nella gastronomia.








Museo Biscari, Catania
ll Museo Biscari, posto all’interno di un’ala del Settecentesco Palazzo Biscari,uno dei più antichi palazzi di Catania, preziosa testimonianza di barocco siciliano, per anni ha conservato le vaste collezioni archeologiche e naturali di Ignazio Paternò Castello V Principe di Biscari trasferite poi al Museo Civico del Castello Ursino nel 1930.





