Guida del Veneto

Il Veneto ha in sé una forza: la sua grande varietà di paesaggi che rendono la regione adatta a tutta una serie di attività turistiche che contenteranno tutti.

Un mercatino vivacizza Piazza delle Erbe a Verona ©Foto Anna Bruno
Un mercatino vivacizza Piazza delle Erbe a Verona ©Foto Anna Bruno

Si va dalla conformazione alpina del nord del territorio, con le Dolomiti e le Alpi Carniche, alla zona prealpina affacciata sulla Pianura Veneta. E’ poi la volta delle colline, quali i Colli Euganei e i Monti Berici fino alla fascia costiera del Mar Adriatico. Il turista è comprensibilmente attratto da tutta questa serie di bellezze paesaggistiche, alle quali si va ad aggiungere anche il Lago di Garda, al confine con la Lombardia; senza assolutamente sottovalutare l’impatto umano sul territorio: davvero favolose le città di Venezia e Verona, le maggiori realtà sotto questo punto di vista.

Rinomata in tutto il mondo e unica nel suo genere, Venezia la Serenissima è un incanto di palazzi antichi adagiati in laguna. La sua particolarità architettonica ammalia milioni di visitatori ogni anno e la sua aurea malinconica le ha conferito il titolo di città più romantica.
Verona, il cui simbolo è l’Arena di Verona, mantiene i suoi tratti di città crocevia europeo ma, al pari di Venezia, parla d’amore: imperdibile una visita ai luoghi di Romeo e Giulietta.
Anche Padova, terra di S.Antonio da Padova, ha luoghi molto belli, impreziositi ad esempio dalle opere di Giotto; basti pensare alla Cappella degli Scrovegni.

Da non perdere: Veneto, i migliori itinerari

Si va dalla conformazione alpina del nord del territorio, con le Dolomiti e le Alpi Carniche, alla zona prealpina affacciata sulla Pianura Veneta. E’ poi la volta delle colline, quali i Colli Euganei e i

In ogni provincia del Veneto (Venezia, Verona, Belluno, Rovigo, Treviso, Padova, Vicenza) sono rintracciabili testimonianza delle città murate, come numerose sono le ville palladiane nell’ambito regionale.

E se a livello balneare il Veneto si difende ottimamente con località quali Jesolo, Caorle eBibione, anche in montagna si fa vacanza con piacere. Importanti e gettonate le stazioni termali, ad esempio le Terme Euganee, Abano Terme, Recoaro Terme. L’esperienza di vacanza in Veneto, perciò, è variegata e completa.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Informazioni utili

Veneto cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione VENETO iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*